Favignana, maggioranza ed opposizione litigano sull'aliscafo
E' l'ultima corsa dell'aliscafo Siremar per Marettimo il primo motivo di scontro tra maggioranza e opposizione nella nuova amministrazione di Favignana.

Per il Festival Orestiadi, giovedì 4 luglio, alle 21,15 e alle 22,30 al Baglio Di Stefano a Gibellina andranno in scena di seguito due atti unici di Esteve Soler: “I need literature to survive” (in Prima nazionale) e...
E' l'ultima corsa dell'aliscafo Siremar per Marettimo il primo motivo di scontro tra maggioranza e opposizione nella nuova amministrazione di Favignana.
Era una passione che le aveva trasmesso la sua mamma. Annarita Savalli, 18 anni, cresciuta tra bigodini, phone e tinture per capelli, desiderava fin da bambina diventare parrucchiera, come mamma Maria che aveva guardato e aiutato tante volte.
La governance «comune» per l'agro-ericino, ed in dettaglio il progetto politico- amministrativo della «Grande Erice», è stato l'argomento al centro del quale si sono confrontati l'Avv. Gaspare Catanese, consigliere comunale di Custonaci, ed il neo Presidente del...
Mohamed Zitoun Sofien, consigliere comunale aggiunto per le problematiche dell'immigrazione, ha chiesto all'Amministrazione Comunale "di creare spazi per la sepoltura con rito islamico".
Questa mattina è giunta nel porto di Trapani la Goletta spagnola “Far Barcelona” un’antica imbarcazione costruita nel 1874, proveniente dalla capitale della Catalogna. Il comandante e una delegazione della nave hanno reso visita al Sindaco di Trapani Vito Damiano.
Con una nota inviata al Sindaco del Comune di Pantelleria e per conoscenza al Commissario Straordinario della Provincia di Trapani, Dott. Pellos,
Sono partiti a Castelvetrano i controlli dei vigili urbani volti a porre un freno all'abbandono dei rifiuti.
Stavolta è il prefetto Leopoldo Falco a dire basta. Ha invocato una corretta informazione sullo scottante argomento della ricostruzione e sulle voci allarmistiche che...
Legambiente è un’associazione ambientalista valorosa che nella sua storia ha condotto battaglie importanti e verso cui nutro profondo rispetto.
La giunta comunale di Mazara del Vallo ha deliberato di noleggiare un trenino turistico per la stagione estiva.
Non è certo rimasto con le mani in mano Enrico Rizzi, dopo il sopralluogo del 23 giugno scorso.
Ha fatto tappa sull’Isola Marettimo il Gruppo “Tulku Canoa Roma” in navigazione sul Mediterraneo da Roma a Cartagine.
Trenta ancore di piombo, quattro anfore e quattro lingotti anch’essi di piombo di diverse dimensioni e tipologia sono stati trovati a 60 metri di profondità nelle acque di Pantelleria.
Il gruppo consiliare di opposizione Patto Egadino esprime soddisfazione per la dichiarata disponibilità del gruppo dirigente della Compagnia delle Isole (ex Siremar) a modificare,posticipando alle ore 19,45 le partenze da e per Marettimo dell'aliscafo che garantisce l'ultimo collegamento con la terra ferma.