Quantcast
×
 
 
26/08/2015 06:20:00

Adsl. Aumenta la velocità in provincia, cala a Trapani. Banda ultralarga, siamo a zero

 Internet veloce e super veloce. In provincia di Trapani il secondo è inesistente. Però nell'ultimo anno la velocità delle connessioni è aumentata del 3,9%, mentre nel comune di Trapani è diminuita. A rivelarlo è un'indagine di SosTariffe.it che ha stimato la reale velocità delle connessioni attive in Sicilia e nelle principali città. Il risultato dimostra che dal 2014 la velocità dell’ADSL in Sicilia è aumentata dell’8,8%. Le province che registrano l’incremento di velocità maggiore sono Siracusa (+24,8%) e Catania (+16,4%) mentre Enna è la località con la diminuzione più alta (-36,3%). Catania e Palermo le città più coperte da tecnologie per portare Internet ad alte velocità.
Quanto può cambiare la velocità dell'ADSL in un determinato territorio in un anno? A rispondere, per quanto riguarda la Sicilia, è l'ultima analisi di SosTariffe.it che ha stimato la velocità media in download delle connessioni attive a livello regionale e comunale, confrontando le informazioni rilevate nel 2014 con quelle di quest'anno.
Grazie a dati Infratel Italia sono state calcolate, inoltre, le coperture per la banda larga e ultralarga in tutte le città, ovvero la percentuale di popolazione raggiungibile rispettivamente da una velocità di download compresa tra 2 e 20 Mb/s (banda larga) e 30 Mb/s (banda ultralarga).
Sapere a quanto "viaggia" effettivamente la propria connessione è un dato molto importante, soprattutto quando si sceglie una nuova tariffa ADSL, in quanto non in tutte le realtà territoriali è possibile raggiungere le velocità nominali pubblicizzate dai provider.
I dati dello studio condotto da SosTariffe.it, per quanto riguarda la velocità media delle connessioni in Sicilia, sono riassunti nella seguente tabella:

L'osservatorio di SosTariffe.it dimostra che a livello regionale la velocità dell'ADSL in Sicilia, nel 2015, ha avuto un discreto incremento: il dato medio è oggi di 6,33 Mb/s, velocità aumentata dell’8,8% dal 2014.
Nella provincia di Siracusa si riscontra il maggiore incremento di velocità sul 2014. In quest'area grazie agli utenti che hanno usato lo speed test di SosTariffe.it si è registrato un aumento del 24,8%. Anche le provincie di Catania e Palermo presentano un incremento discreto della velocità delle connessioni: rispettivamente dal 2014 l’ADSL è più veloce del 16,4% e 11,2%. Anche a Messina, Ragusa e Trapani cresce la velocità media delle connessioni, con aumenti che vanno dal 3% al 9% circa. In Agrigento e Caltanissetta l’ADSL rimane quasi invariata (rispettivamente +1,7% e +1%), mentre l’unica provincia dove le connessioni sono mediamente più lente è Enna, con una diminuzione del 2,3%.


I dati sembrano riflettersi anche a livello comunale. Catania è il comune dove l’ADSL è aumentata maggiormente: qui le connessioni sono più veloci mediamente del 55,7%. Anche Agrigento e Siracusa registrano considerevoli aumenti rispettivamente del 39% e 33,4%. In quasi tutti i comuni analizzati l’ADSL è più veloce: gli incrementi nelle altre città, infatti, vanno dal 3% al 14%. Unici due comuni che registrano un calo sono Trapani (-7,3%) ed Enna (-36,3%).
Importante è valutare anche la diffusione delle tecnologie che permettono connessioni a Internet con velocità maggiori. Grazie ai dati riportati da Infratel, SosTariffe.it ha fatto il punto sulla copertura della banda larga (connessioni da 2 a 20 Mb/s) e ultralarga (connessioni a 30 Mb/s) in Sicilia. La situazione è riassunta nella tabella.

 

Tutti i principali comuni siciliani hanno una copertura per la banda larga superiore al 98%. Questo significa che gran parte della popolazione di queste realtà territoriali è raggiungibile da una tecnologia che permette di navigare tra i 2 e 20 mega, anche se molta strada deve essere ancora compiuta soprattutto per quanto riguarda la banda ultralarga in quanto la copertura è ancora molto sporadica. Circa il 75% della popolazione siciliana è ancora sprovvista di tecnologie che possono far “viaggiare” l'ADSL a velocità superiori ai 30 Mb/s. Palermo è il comune maggiormente coperto da tecnologie che forniscono connessioni in banda ultralarga: oltre il 91% della popolazione ha accesso all'Internet super veloce.
I dati sulla velocità media in Sicilia sono stati estrapolati direttamente dagli utenti di SosTariffe.it che abitano e utilizzano quotidianamente la connessione Internet domestica e hanno effettuato lo speed test che il sito di comparazione offre (http://www.sostariffe.it/adsl/test-velocita/), in grado di rilevare la velocità del proprio collegamento e trovare gli operatori davvero più veloci nella zona.



Innovazione | 2025-04-08 22:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/08-04-2025/meta-ai-su-whatsapp-anche-in-italia-ecco-cosa-cambia-250.png

Meta AI su WhatsApp anche in Italia: ecco cosa cambia

Da pochi giorni, anche gli utenti italiani possono accedere a Meta AI su WhatsApp. Aprendo l’app, noterete una nuova icona nell’angolo inferiore destro dello schermo: un cerchio dai toni blu sfumati che rappresenta l’intelligenza...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...