Quantcast
×
 
 
20/05/2015 00:25:00

"Appanelle", l'app dello street food siciliano, presentata a Expo 2015. Ecco come funziona

 E’ attiva l’app “Appanelle”, presentata all’Expo 2015 di Milano.
A presentare l’app sono stati l’ideatore Alessandro Franchina e il collega Filippo Pelo. A seguire sono intervenuti rappresentanti del mondo Uil che hanno fortemente sponsorizzato e voluto l’idea, il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, il segretario generale Uil Sicilia, Claudio Barone, il presidente della Ital Uil, Gilberto De Santis, il segretario generale Uim, Angelo Mattone, e il presidente UIM Sicilia e Palermo, Francesco Giuseppe Franchina.
L’app gratuita per smartphones e tablet, disponibile per piattaforme iOs, Android e Windows Phone, è una vera guida virtuale per tutti coloro che amano mangiare bene e spendere poco, accostandosi ai cibi della tradizione siciliana.
All’interno della “Mappa del gusto”, selezionando la provincia desiderata, si potrà navigare attraverso le aree dedicate: locali, cibi tipici, mercati tradizionali. Si potrà creare un proprio profilo e partecipare alla community del social street food, indicare “I Megghiu” ossia i locali e gli ambulanti più apprezzati e si potranno inserire le ricette e commentare. Un viaggio tra mercati popolari, vicoli, città e paesini siciliani da offrire alla platea multiforme del web attraverso funzioni e modalità social che permettano a utenti e operatori del settore o, ai semplici curiosi, di vivere un’esperienza che parte dal cibo.
«Da palermitano verace – ha detto Franchina, sono fiero che, pur da lontano, si possa fare qualcosa per esprimere le nostre eccellenze e regalarle a tutti. Perché un panino con le panelle o ca meusa, un piatto di stigghiola o un ficurinnia agghiacciatu, un cannolo o una vastedda fritta, sono molto più che cibo da strada. Sono una tradizione».



Innovazione | 2025-04-08 22:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/08-04-2025/meta-ai-su-whatsapp-anche-in-italia-ecco-cosa-cambia-250.png

Meta AI su WhatsApp anche in Italia: ecco cosa cambia

Da pochi giorni, anche gli utenti italiani possono accedere a Meta AI su WhatsApp. Aprendo l’app, noterete una nuova icona nell’angolo inferiore destro dello schermo: un cerchio dai toni blu sfumati che rappresenta l’intelligenza...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...