Quantcast
×
 
 
30/04/2014 07:30:00

Claudio Panzavolta, L'ultima estate al Bagno Delfino, Isbn

 Intorno al Bagno Delfino, uno stabilimento balneare sulla riviera romagnola, si intrecciano, tra gli anni ottanta e gli anni novanta, le infanzie e le adolescenze di un gruppo di amici. Corrado, Monica, Michael, Fabio, Antonino trascorrono le vacanze a Marina con le loro famiglie fin da quando erano bambini; tra la spiaggia, la pineta, la sala giochi e i campi da calcetto e racchettoni, si sono consumate le loro prime grandi scoperte: l'amicizia e la gelosia, il desiderio e l'innamoramento, il dolore. Durante l'ultima, intensa stagione insieme, l'estate del 1998, due eventi costringono i ragazzi del Bagno Delfino ad affacciarsi violentemente alla vita adulta: uno scherzo grottesco finito in tragedia ai danni del Lordo, lo s corbutico bagnino dello stabilimento accanto, e la morte - brusca, inattesa - di uno di loro. Queste esperienze recheranno con sè una scia di rimorsi e sensi di colpa destinati ad abitare a lungo ognuno dei protagonisti. Punti di vista che si alternano, voci e sguardi che cambiano e maturano insieme ai personaggi: L'ultima estate al Bagno Delfino è una romantica storia di formazione polifonica, dai sapori felliniani. Sullo sfondo, un microcosmo marittimo ricostruito con commovente realismo, la cui essenza fatta di odori, rumori e colori si sprigiona miracolosomanete tra le pagine.


Claudio Panzavolta è nato a Faenza nel 1982. Ha studiato Storia a Bologna e sceneggiatura a Roma. Ora vive a Milano, dove lavora come editor. I suoi racconti sono apparsi sulla rivista Flanerì. Questo è il suo primo romanzo.

«È buio, e la gente ormai è tornata a casa da un pezzo. Siamo io, Antonino e Fabio. Seduti per terra, vicini, le schiene tese contro il muretto del Lordo. Non riesco a guardarli in faccia, mi pesa parlare. Anche Fabio, che fa sempre il coglione, adesso sta zitto. Forse dovremmo scappare, ma non ce la faccio a tirarmi su. È come se una resina invisibile mi trattenesse qui. C’è silenzio, fa fresco, sento il rumore del mare e il canto dei grilli. Il vento scuote le tele degli ombrelloni, gli aghi dei pini. Sento il respiro veloce di Fabio. Ha paura. È stato Antonino a convincermi a farlo. Vorrei non averlo ascoltato, ma adesso sembra così tranquillo… Anche se pure lui non parla, e pare temere il nostro sguardo. Dovremmo levarci di qui, dimenticarci di tutto. Ma il muretto del Lordo è tiepido, e ci si può illudere di non avere fatto niente. Finché resteremo qui, potremo ingannarci e credere che è stato soltanto un sogno. Dal porto, lontana, risuona la sirena di una nave».

Isbn Edizioni
192 pag. / 18 euro
Uscita in libreria 30 aprile 2014



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...