Quantcast
×
 
 
11/04/2014 07:08:00

Rostagno, il processo va verso la conclusione. C'è la diretta web

 Il processo Rostagno entra nella sua fase conclusiva.  Oggi comincerà la discussione dibattimentale con le  requisitorie dei Pubblici Ministeri; poi la parola andrà agli avvocati delle parti  civili e ai difensori degli imputati. La sentenza è prevista a maggio. E' prevista la diretta streaming sul sito www.ciaomauro.it

Scrive in un comunicato l'associazione Ciao Mauro:

Si è trattato di un processo molto importante che, confermando quello che i  cittadini trapanesi hanno sempre saputo, ha disvelato in modo chiaro e netto la matrice mafiosa del delitto e i depistaggi che hanno condizionato le indagini.
In modo altrettanto chiaro e netto è emersa l’inconsistenza di tutte le altre  piste di cui si è favoleggiato per anni sulla stampa.
Il nostro, ovviamente, è un giudizio storico e politico, che nulla ha a che vedere con le responsabilità penali degli imputati, che saranno accertate dalla giuria
presieduta dal Presidente Angelo Pellino, coadiuvato dal giudice a latere  Samuele Corso, i quali hanno condotto il processo in modo equilibrato,  consentendo tutti gli approfondimenti necessari e senza lasciare nulla al caso.
La nostra unica amarezza è che il processo è stato seguito molto poco dalla  stampa nazionale, come ormai spesso accade ai processi di mafia.
L'argomento della lotta alla criminalità mafiosa, infatti, non è più al centro del  dibattito politico nazionale, mentre Trapani e la sua provincia appare sempre  più un territorio periferico e marginale.
Noi, cittadini trapanesi, crediamo che queste distrazioni siano dannose per  l'intera comunità nazionale, perché la lotta alle criminalità economiche è la  prima questione nazionale, e perché quello trapanese è un territorio sul quale  bisognerebbe costantemente tenere accesi i riflettori per la presenza del  nocciolo duro di Cosa Nostra, che da qui pervade e inquina tutta l’Italia e,  ormai, grossa parte dell’Europa.
Il silenzio che ha accompagnato questo processo, seguito soltanto dalla  cronaca locale, non solo ha creato disinformazione tra i cittadini, ma ha  consentito, e consente ancora, a giornalisti del “copia-incolla”, per nulla  interessati ad un qualsiasi approfondimento, di riproporre improbabili scenari  del tutto privi di alcun riscontro processuale, facendo un grosso favore a Cosa  Nostra perché la assolve da questo delitto.
Per offrire maggiore informazione a chi non potrà assistere alle udienze,  l'Associazione Ciao Mauro ha commissionato all'Agenzia Professionale “Blue  Service” la video-registrazione della discussione dibattimentale, fino alla  sentenza, e di renderla fruibile a tutti sul web a partire dal proprio sito.
Sette anni fa l’Associazione Ciao Mauro, interpretando lo stato d'animo dei  cittadini trapanesi, ha raccolto le loro firme e ha dato il suo contributo affinché  questo processo fosse istruito.
Oggi intende offrire un'opportunità a tutti quelli che hanno orecchie per sentire, occhi per vedere, e cuore e cervello per ascoltare e comprendere.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...