Quantcast
×
 
 
29/03/2013 05:00:46

Mazara, il consiglio comunale boccia il piano di Cristaldi. Addio alla spiaggia in città

La notizia più importante è che nel piano viene cancellato uno dei sogni di Cristaldi, la spiaggia in città, cioè proprio nel centro del lungomare di Mazara. 

Il Piano era stato inviato nel 2009 all`assessorato regionale Territorio nell`autunno del 2009, lo stesso ne è ha chiesto la condivisione al Consiglio comunale. L`atto emendato è stato approvato dall`opposizione formata dai gruppi Pd, Pdl, Insieme si può e da alcuni indipendenti; tutti gli emendamenti riportavano parere tecnico negativo del dirigente comunale Alberto Ditta.  Il primo emendamento, presentato dall`opposizione e dagli indipendenti Salvador Calafato e Giovanni Iacono Fullone, prevedeva la sostituzione di un solarium in contrada Bocca Arena con una struttura adibita a scuola velica. L`atto è stato approvato con 13 voti favorevoli e 7 contrari. Il secondo emendamento, presentato da Michele Reina (Pdl), non prevedeva nella cosiddetta spiaggia in città due strutture per la balneazione; è stato approvato. Il terzo, presentato da Giacomo Mauro (Pd) chiedeva di eliminare  la prevista creazione di una nuova struttura balneare nell`area di Tonnarella fra i lidi Baia Verde e Sole Rosso; l`atto è passato nonostante al voto contrario dei Futuristi si fosse unito quello del Pdl. L`approvazione del quarto emendamento, presentato dall`indipendente Salvador Calafato, farà si che i due solarium previsti sulla spiaggia in città non si trasformino in strutture balneari. Matteo Bommarito e Alessandro Norrito, entrambi di Insieme si può, hanno presentato un emendamento, poi approvato, per la creazione di una struttura balneare a Boccarena, nella zona fra le vie Ravello e Frosinone. L`ultimo atto approvato, presentato da Salvatore Giammarinaro (Pdl), prevedeva la possibilità per i 12 lidi esistenti a Tonnarella di potersi spostare temporaneamente in caso di modifica della linea di battigia. Il Pudm infine è stato approvato con 14 voti favorevoli, l`astensione di Roberto Frazzetta ed il voto contrario di Vito Foderà, Francesco Foggia, Giuseppe Tumbiolo e Vito Barracco. 

L`approvazione del Piano del demanio marittimo  così stravolto è stata accolta negativamente dal sindaco Nicola Cristaldi: «La decisione del consiglio di bloccare, di fatto, lo sviluppo delle spiagge è l`ennesimo comportamento masochistico di chi si dimostra sempre più inadeguato alle grandi ambizioni della città». Il capogruppo dei Futuristi, Vito Barracco, ha affermato: «Chi vuole impedire la nascita della spiaggia in città ha nostalgia della discarica e dei topi, la gente ben ricorda come era quel litorale: una vera e propria vergogna». Il consigliere Giacomo Mauro ha sottolineato: «Nessuno è contro la spiaggia in città, diamo atto al sindaco di aver ripulito quell`area ma bisogna anche lì garantire spiaggia libera e vanno bene due solarium ma i lidi deturperebbero il paesaggio. In merito a Bocca Arena, si tratta di una zona abbandonata, due strutture contribuiranno a rendere più viva la zona, inoltre una di essere sarà una scuola velica». L`indipendente Giovanni Iacono Fullone ha dichiarato: «Lo sviluppo della città non passa dalla creazione di altre strutture rispetto a quelle esistenti a Tonnarella, dove, oltre al ridimensionamento della spiaggia, bisogna garantire spiaggia libera considerata anche l`attuale crisi».

Ad di là delle polemiche politiche, la costa di Mazara sembra comunque sempre più abbandonata. Qualche giorno fa i cittadini sono stati  costretti a spalare le alghe per potere rientrare a casa nei due lungomari San Vito e Fatamorgana, ad est e ad ovest della città. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...