Quantcast
×
 
 
11/05/2011 00:12:33

"Tutelare Pantelleria dalle ripercussioni della guerra libica"


Nel corso dell’incontro Scilla ha chiesto che venga posto in essere un progetto di promozione e rilancio volto a veicolare nel mondo le potenzialità turistiche
di quella che rimane una delle isole più affascinanti del Mediterraneo. Contestualmente è stata chiesta l’infrastrutturazione del territorio isolano attraverso progetti da presentare al CIPE ed è stata ulteriormente ribadita la necessità di colmare l’emergenza del porto, realtà non ancora concretizzata a Pantelleria, e l’emergenza idrica. Non è mancata la proposta di nominare un commissario specifico a tutela delle due problematiche, figura che andrebbe coadiuvata dalla Protezione Civile Regionale in quanto ente attuativo.

L’On. Scilla si è detto soddisfatto dell’esito dell’incontro che ha visto il vece sindaco D’Ancona compiaciuto della disponibilità mostrata dal sottosegretario Miccichè. “L’attenzione al territorio è una particolarità della nostra azione politica, - ha detto Scilla - oggi abbiamo posto l’interesse su una realtà economica di grande attrattiva per tutta la provincia”. “L’isola di Pantelleria, – ha dichiarato Miccichè – la cui immagine è stata in parte danneggiata nell’immagine dai recenti accadimenti, custodisce un patrimonio storico, culturale ed economico da salvaguardare e da rilanciare”.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...