Quantcast
×
 
 
28/04/2011 17:33:40

XIII Settimana della Cultura:gli alunni del “Garibaldi” adottano la Grotta della Sibilla e le chiesa della Madonna della Cava

Ambientali di Trapani, tenutasi a Marsala dal 9 al 16 aprile, l'Istituto commerciale di Marsala, come già negli anni precedenti, ha adottato il sito della Grotta della Sibilla nella chiesa di San Giovanni al Boeo, e la chiesa della Madonna della Cava, dove gli alunni delle terze classi del corso Turistico si sono distinti come provetti “ciceroni” accogliendo e guidando i visitatori.
L’iniziativa ha registrato unanimi consensi e un notevole numero di presenze di turisti e scolaresche che hanno apprezzato la ormai ben nota professionalità e preparazione dei nostri allievi.
L’ attività ha inoltre rappresentato un importante momento didattico, favorendo la comprensione della storia locale, delle risorse artistiche e culturali della nostra terra, che si intrecciano indissolubilmente con il culto religioso e le tradizioni. Un modo particolarmente efficace ,dunque,per interagire direttamente con il territorio e le sue risorse nel settore turistico.
Una vera riscoperta è stata la grotta-santuario della Madonna della Cava, riportata a nuova vita dopo i recenti restauri. Essa fu costruita nel XVI secolo per ospitare l’immagine della Madonna, venuta in sogno e ritrovata da Padre Leonardo Savina, frate dell’Ordine degli Eremiti Agostiniani.
Il simulacro fu effettivamente nascosto dai cristiani lilibetani per proteggerlo dalla persecuzione iconoclasta dei bizantini.


 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...