Quantcast
×
 
 
30/11/1999 00:00:00

E’ allarme, le stufe a legna possono provocare i tumori

Ma purtroppo c’è un problema. Stando a uno studio condotto dall’Università di Copenaghen, coordinato dallo scienziato Steffen Loft e pubblicato sulla rivista Chemical Research in Toxicology, le stufe a legno producono particelle invisibili che possono provocare l’insorgenza del cancro e di alcune malattie cardiache.

Già precedenti studi avevano collegato il particolato dei fumi del traffico e delle centrali elettriche a carbone a malattie cardiache, all’asma, alla bronchite, al cancro e ad altri problemi di salute. Ora gli scienziati avrebbero dimostrato che i pericoli del fumo della legna possono essere altrettanto gravi.  Secondo gli esperti respirare queste particelle avrebbe lo stesso effetto di inalare gli scarichi delle automobili e delle centrali elettriche. All’interno dell’esperimento condotto in laboratorio è stato infatti notato che “le cellule umane esposte alle particelle hanno subito un danno nel Dna e sono mutate significativamente”.

Quindi per cercare di prevenire ogni male, Secondo i ricercatori, i proprietari delle stufe a legna dovrebbero usare solo legno secco, tagliato a piccoli pezzi e garantire inoltre un buon flusso d’aria per ridurre al minimo il particolato.

37.795393 12.434655



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...