Quantcast
×
 
 
08/03/2011 10:08:23

Berlusconi e le coppie gay

La politica di discriminazioni e di intolleranza di questo Governo si esprime in particolare con le leggi e gli atti amministrativi rivolti a rendere sempre più difficile la vita e la civile convivenza dei gruppi minoritari, come gli immigrati e le popolazioni Rom e Sinti. Questo governo è impegnato ad imporre a tutta la società un suo modello puramente ideologico di famiglia, sostenuto in ciò dalle gerarchie del Vaticano. In nome di questo “modello”, non si intendono riconoscere i diritti e le esigenze di innumerevoli coppie “di fatto”, che vivono una normale vita familiare pur rifiutando il matrimonio tradizionale, sia cattolico che civile. Sempre in nome di una concezione puramente ideologica e unilaterale della persona umana oltre che della famiglia, il presidente del consiglio e la maggioranza che lo sostiene continuano a discriminare fortemente quella parte dei nostri concittadini che esprime un orientamento affettivo e sessuale diverso da quello eterosessuale. Questo atteggiamento volutamente ignora che a livello dell’O.N.U. è stata riconosciuta la piena “naturalità” e legittimità delle scelte lesbiche ed omosessuali ed ignora inoltre che anche nel mondo cristiano, malgrado l’omofobia ufficiale dei cattolici e di parte del mondo protestante, ci si muove verso l’eliminazione di ogni discriminazione verso gli omosessuali, con la benedizione delle coppie omosessuali amministrata da chiese cristiane come la luterana, la valdese e la metodista, ovvero con la consacrazione di vescovi omosessuali nella chiesa anglicana degli U.S.A. L’affermazione di Berlusconi viola il principio costituzionale della eguaglianza dei cittadini “ senza alcuna distinzione”, esprime una scelta politica discriminatoria che danneggia la convivenza civile, si manifesta succube rispetto alle specifiche indicazioni della gerarchia della Chiesa cattolica e indegna di uno Stato laico, qual è la Repubblica italiana.

 

Chiesa Valdese di Trapani e Marsala  -   Gruppo Arcobaleno

 

www.chiesavaldesetrapani.com



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...