Quantcast
×
 
 
22/02/2011 12:44:46

Scrivono Marco Campagna e Carlo Cattania, sulle missioni di consiglieri e assessori provinciali

Vi ringrazio per avermi annoverato fra i più giovani del consiglio. Confermo di aver partecipato allo stage di formazione e studio a Bruxelles sui fondi strutturali dell'Unione Europea. Ma sarebbe stato corretto da parte vostra precisare che il periodo dello stage, i costi di viaggio e il resto sono determinati dalla società che organizza il corso e che fornisce il servizio agli enti locali siciliani. Nessun fascino per i viaggi all'estero, ma la voglia di formarsi su tali fondi che hanno una refluenza nello sviluppo del nostro territorio. Questo è stato il primo e unico viaggio in tre anni di mandato. Trovo singolare aver indicato il mio nome e non quello di altri consiglieri, anche marsalesi che hanno partecipato a questi corsi e non solo. Mi piacerebbe vedere pubblicato ogni tanto anche il lavoro che porto avanti in Consiglio, le interrogazioni, ordini del giorno e mozioni presentate nell'interesse della collettività trapanese anche il dato delle presenze in consiglio, ma capisco che non fa "odiens". Garantisco che non ho alcun problema a viaggiare low-cost e a dormire in bread e breakfast.
Cordialità

Marco Campagna
 

EGREGI SIGNORI,
IN RIFERIMENTO AL VOSTRO INTERESSANTE ARTICOLO SULLE MISSIONI SVOLTE DAI DELEGATI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI, VORREI CONTRIBUIRE A QUANTO DA VOI SCRITTO RIFERENDO CHE:
- IL SIG. GUGLIELMO ANASTASI HA DUE FIGLI CHE STUDIANO, GUARDA CASO, A PARMA; CHISSA' CHE LA TRASFERTA - PAGATA DALLA PROVINCIA - NON SIA SERVITA ANCHE  PER RENDERE VISITA AI FIGLIOLI PER.....DICIAMO COSI', UNA MISSIONE ISTITUZIONAL...AFFETTIVA????
- ALLA RECENTE MANIFESTAZIONE SIGEP, SVOLTA A GENNAIO 2011, NON C'ERA ALCUNO STAND DELLA PROVINCIA DI TRAPANI E CIO' E FACIMENTE DESUMIBILE DALL'ELENCO DEGLI ESPOSITORI SIGEP 2011; DOVE SARANNO FINITI I SOLDI ??????? MAH.......MISTERO.

GRAZIE PER L'ATTENZIONE


CARLO CATTANIA
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...