Erice: la Fondazione Auxilium celebra la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, la Fondazione Auxilium ha organizzato una serie di iniziative dedicate ai ragazzi e alle famiglie che afferiscono al centro, offrendo momenti di condivisione, creatività e sensibilizzazione aperti alla comunità trapanese.
Per tutta la giornata, il Centro Ambulatoriale ha accolto bambini, ragazzi e genitori in un clima di festa, proponendo laboratori interattivi pensati per stimolare la partecipazione e rafforzare i legami tra famiglie e territorio. Le attività si sono trasformate in un’occasione preziosa per vivere esperienze comuni, nel segno della gioia, dell’inclusione e dell’accoglienza.
Uno dei momenti più attesi è stato, nel pomeriggio, l’inaugurazione della seconda edizione della Galleria Betania, allestita all’interno del salone storico di Villa Betania. La mostra, intitolata “L’arte di essere liberi”, raccoglie 30 nuove opere realizzate dai giovani del Centro Diurno per l’Autismo: Andrea, Vincenzo, Samuel, Alberto e Gabriele. I dipinti e le installazioni esposte raccontano il tema della libertà attraverso un linguaggio fatto di colori, forme e straordinaria sensibilità espressiva, testimoniando il talento e la forza comunicativa degli autori.
A rendere ancora più speciale il pomeriggio, la straordinaria esibizione dei supereroi acrobatici, che hanno sorpreso i presenti calandosi dai tetti della villa antica. Un momento emozionante, che ha acceso lo stupore nei volti dei più piccoli, regalando un’esperienza memorabile all’insegna della meraviglia e del sogno.
La giornata si è conclusa nel teatro della Fondazione con la proiezione del cortometraggio “Cromatismi”, realizzato dai ragazzi del Centro Diurno. Un’opera intensa e poetica che mette al centro i valori dell’amicizia, della socialità e della valorizzazione dei talenti individuali, offrendo uno sguardo autentico e toccante sul mondo dell’autismo.
Un evento ricco di emozioni, che ha saputo unire arte, gioco e consapevolezza, rafforzando il messaggio fondamentale della giornata: ogni persona ha diritto ad esprimere sé stessa, a essere ascoltata e valorizzata, nella bellezza della propria unicità.
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita
Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...
Una giornata significativa per il territorio trapanese quella di mercoledì 23 aprile 2025, segnata dalla sottoscrizione dei protocolli in materia di inclusione sociale e Lavori di Pubblica Utilità (LPU) tra il Tribunale di Trapani,...
Negli ultimi anni, il settore degli strumenti di pulizia in Italia ha vissuto una trasformazione significativa. La crescente attenzione verso l'efficienza, la sostenibilità e la tecnologia ha portato a un cambiamento nelle preferenze dei...
Presso il Liceo Scientifico Pietro Ruggieri si è svolto un incontro dedicato al volontariato e ai temi dell'immunizzazione, organizzato in occasione della Settimana della Immunizzazione 2025. L'iniziativa ha visto la partecipazione di Massimo...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...