Rostagno all’Ariston. “Iddu” su Sky. Due volti opposti della Sicilia
Una serata speciale per ricordare Mauro Rostagno, il giornalista e sociologo ucciso dalla mafia nel 1988 a Trapani. Domenica 7 aprile, alle ore 20.30, al Cine Teatro Ariston di Trapani sarà proiettato il documentario“Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo”, prodotto da Sky Studios e Palomar.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, con il patrocinio del Comune di Trapani.
Il docu-film ripercorre la vita, i sogni e le battaglie di Rostagno, dalle comuni giovanili al lavoro con i tossicodipendenti, fino all'impegno giornalistico contro la mafia. Un percorso coraggioso che lo ha portato alla morte, e che ha richiesto oltre trent’anni di indagini per fare luce su mandanti ed esecutori del suo omicidio.
Proprio in questi giorni, su Sky è disponibile anche un’altra produzione che affonda le radici nella storia recente della mafia siciliana: “IDDU”, film dedicato alla latitanza di Matteo Messina Denaro. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, è diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, con Elio Germano e Toni Servillo protagonisti.
Il racconto, seppur romanzato, si ispira agli atti giudiziari che hanno accompagnato la lunga fuga del boss di Castelvetrano.
Due opere, due visioni della Sicilia: da una parte chi ha combattuto la mafia con coraggio e parole, dall’altra chi ha rappresentato il volto più oscuro del potere criminale.
Un nuovo inizio per “Le 5 Palme”, il lounge affacciato sul mare all’estremità occidentale di Marsala. Mercoledì 16 aprile, lo spazio riapre con una nuova gestione e un’inaugurazione che segna l’avvio della...
Assolvendo uno degli imputati condannati in primo grado (il 50enne mazarese Paolo Bonanno, difeso dagli avvocati Luigi Pipitone e Teresa Certa) e rideterminando le pene ad altri tre, la terza sezione penale della Corte d’appello di Palermo...
È attiva la nuova programmazione estiva dei collegamenti in autobus tra Marsala, l’aeroporto di Trapani-Birgi, l’aeroporto di Palermo Falcone-Borsellino e il centro della città di Palermo. A fornire il servizio...
È scattata all’alba una vasta operazione antimafia nel mandamento della Noce, uno dei territori storici sotto l’influenza di Cosa Nostra a Palermo. Undici persone sono state arrestate su ordine della magistratura,...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...