
Scandalo referti, all’Asp di Trapani si insedia Palazzolo. Il Pd: “Un fondo per i pazienti costretti a curarsi fuori”
Articoli Correlati:





In piena bufera per i disservizi sanitari e lo scandalo legato alla mancata consegna dei referti medici, l’Asp di Trapani cambia guida, almeno temporaneamente. Da questa mattina, Danilo Faro Palazzolo è ufficialmente il sostituto del Direttore generale, con le funzioni di legale rappresentante dell’Azienda sanitaria provinciale.
Palazzolo – già direttore amministrativo dal settembre 2024 – ha assunto pienamente le funzioni in sostituzione del commissario straordinario Ferdinando Croce. Dirigente di lungo corso, Palazzolo ha ricoperto ruoli chiave sia a Trapani, dove è stato a capo delle Risorse Umane e dei Servizi di Staff, sia all’Asp di Caltanissetta.
La sua nomina arriva in un momento cruciale. Da settimane, pazienti e familiari denunciano gravi disservizi: lunghe liste d’attesa, visite rinviate o inesistenti, referti mai consegnati. Una situazione che sta costringendo centinaia di cittadini della provincia a spostarsi in altre zone della Sicilia per ricevere cure, affrontando spese aggiuntive e disagi.
Su questo punto è intervenuta anche la deputata regionale del Partito Democratico, Valentina Chinnici, che ha lanciato un appello al governo Schifani: «I gravi disservizi dell’Asp di Trapani – afferma – stanno costringendo numerosi pazienti a rivolgersi ad altre strutture sanitarie regionali. È inaccettabile che cittadini già provati dalla malattia debbano farsi carico anche dei costi del viaggio, del vitto e dell’alloggio per ricevere cure adeguate».
Chinnici propone l’istituzione urgente di un fondo regionale di sostegno: «Il diritto alla salute non può essere condizionato dalla residenza, e il governo regionale ha il dovere di intervenire con misure concrete per sostenere le famiglie trapanesi in difficoltà».
La deputata dem conclude chiedendo un impegno immediato da parte del presidente Schifani e dell’assessore regionale alla Salute, per «affrontare una vera e propria emergenza sanitaria che mina la fiducia dei cittadini nei servizi pubblici». Intanto, l’Asp è chiamata a dare risposte rapide e concrete.

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

L'ultimo bando firmato da Croce. L'Asp di Trapani: "Nessuna irregolarità"
Nell’ultima mezza giornata in cui Ferdinando Croce è rimasto fermo nel suo ufficio di via Mazzini 1 a Trapani, da manager dell’Asp, tra le delibere firmate, ancora nella legittimità del ruolo, c’è quella...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Mazara, la protesta dei giovani per il diritto alla salute: "Mai più croci in corsia"
A Mazara del Vallo ieri, in piazza della Repubblica, spirava il Nuovo Vento del Sud. L’associazione presieduta da Giulio Vultaggio, 28 anni, è riuscita grazie all’abilità di altri ragazzi a riempire la centralissima piazza...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...