
Referti Asp, i consiglieri di opposizione di Campobello: "Siamo vicini ai cittadini"
Articoli Correlati:


La questione dei gravi ritardi nella consegna dei referti istologici all'ASP di Trapani continua a suscitare polemiche e indignazione. I consiglieri di opposizione di Campobello di Mazara, attraverso un comunicato stampa, hanno espresso il loro sdegno per la gestione della vicenda e per il silenzio delle istituzioni locali.
"Abbiamo già manifestato la nostra posizione sui social, ma riteniamo necessario far sentire la nostra voce anche pubblicamente, soprattutto di fronte al blocco dei lavori del consiglio comunale e delle commissioni imposto dal sindaco e dalla maggioranza", si legge nel comunicato firmato dai consiglieri Tommaso Di Maria, Isabel Montalbano, Liliana Catanzaro, Carla Prinzivalli e Giuseppe Fazzuni.
L'opposizione sottolinea come i ritardi nei referti istologici abbiano avuto conseguenze gravissime per oltre 200 pazienti trapanesi, costretti ad attendere tempi inaccettabili prima di poter iniziare le cure oncologiche. "Un ritardo mai visto prima", denunciano i consiglieri, ricordando che in un paese democratico e civile situazioni del genere non dovrebbero verificarsi.
La relazione degli ispettori dell'Assessorato alla Salute ha messo in evidenza numerose criticità nella gestione dell’ASP di Trapani. Tra queste, il numero insufficiente di diagnosi effettuate dai medici anatomopatologi, che nel 2023 e nel 2024 hanno eseguito tra le 500 e le 1.700 diagnosi annuali, ben al di sotto del target di 2.500 prestabilito.
"Tutto ciò non fa indignare?", chiedono i consiglieri, citando Gramsci e il suo celebre monito contro l’indifferenza. "Chi ha sbagliato deve assumersi le proprie responsabilità e pagare!", aggiungono con fermezza.
L'opposizione ribadisce la propria vicinanza ai cittadini colpiti da questa situazione, sottolineando che la tutela della salute pubblica deve essere una priorità assoluta. La richiesta è chiara: individuare i responsabili, prendere provvedimenti concreti e garantire che episodi del genere non si ripetano in futuro.

Marsala, Marilena Angileri Wedding & More inaugura i nuovi locali: open day il 30 marzo
Cosa rende un evento davvero speciale? Per molti, è quella sensazione che tutto sia al posto giusto: i colori, i profumi, le luci, i dettagli. Per altri, è sapere che qualcuno sta lavorando dietro le quinte con passione, trasformando...

Alla Dc di Marsala non piace il vincolo sui terreni incendiati ...
A Marsala c'è chi è capace di dire no al "catasto dei suoli incendiati", uno strumento previsto dalla legge nazionale per contrastare il fenomeno degli incendi dolosi e salvaguardare il territorio da speculazioni...

Macaddino: "Pubblico impiego, è tempo di riscatto". Al via la campagna RSU 2025
UIL Trapani apre la campagna RSU 2025 nel Pubblico Impiego. Il CineTeatro Rivoli di Mazara del Vallo si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per il mondo del lavoro pubblico. Venerdì 28 marzo 2025, alle 18:30, si...

Paceco, Ricciardi sospende la protesta al cimitero
Si è conclusa nel pomeriggio di oggi, almeno per il momento, la clamorosa protesta del consigliere comunale di Paceco, Salvatore Ricciardi, che si era incatenato davanti al cancello del cimitero comunale per denunciare il degrado...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...