Grillo conferma che la possibile iniziativa sugli idrovolanti è emersa solo a seguito di un post di Andreana Patti. "Se così fosse, a me sembra un’idea alquanto interessante, purché compatibile. Tuttavia, è un aspetto che deve essere verificato dalla task force del Ministero della Difesa. Poi ci sarà un confronto con l’amministrazione e con la città, nell’ambito del quale faremo le nostre valutazioni. Nulla potrà essere realizzato senza la collaborazione tra il ministero e l’amministrazione comunale", sottolinea il sindaco.
Parlando della valorizzazione dell’area dei Capannoni Nervi, Grillo chiarisce: "Io auspico che quell’area venga finalmente riqualificata. Abbiamo sempre pensato alla creazione di poli educativi e aree universitarie che ne consentano la valorizzazione, possibilmente conciliando questi aspetti con la vocazione turistica del luogo. Ne sarei felice, perché ciò permetterebbe di completare un progetto più ampio di rigenerazione del waterfront, che si estende dalla zona della Colmata fino a Salinella e troverebbe il suo completamento proprio nella riqualificazione dei Capannoni Nervi. Dunque, ben vengano iniziative anche da parte di soggetti privati".
Riguardo al possibile impatto ambientale della realizzazione di un idroscalo, il sindaco risponde: "Pensate davvero che il Ministero della Difesa, che ha una base militare a pochi chilometri di distanza, possa portare avanti un’iniziativa incompatibile con il territorio? Per quanto riguarda gli aspetti ambientali, è chiaro che saranno effettuate tutte le verifiche necessarie, e l’amministrazione comunale valuterà con attenzione la questione. Non credo che il Governo centrale possa proporre progetti che non siano sostenibili".
Qui l'intervista completa al sindaco di Marsala Massimo Grillo.
Cosa rende un evento davvero speciale? Per molti, è quella sensazione che tutto sia al posto giusto: i colori, i profumi, le luci, i dettagli. Per altri, è sapere che qualcuno sta lavorando dietro le quinte con passione, trasformando...
Matteo Renzi torna in Sicilia. Un tour tra libri, politica e attualità che oggi, 27 marzo, lo porterà in quattro città dell’Isola, tra cui Mazara del Vallo e Marsala, due tappe particolarmente significative nel...
UIL Trapani apre la campagna RSU 2025 nel Pubblico Impiego. Il CineTeatro Rivoli di Mazara del Vallo si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per il mondo del lavoro pubblico. Venerdì 28 marzo 2025, alle 18:30, si...
Andreana Patti, ex assessora al Comune di Trapani e possibile candidata sindaca nel 2026, boccia l'ipotesi di un idroscalo nell'ex area militare dove sorgono i capannoni Nervi, a Marsala. “Si tratta di beni culturali e archeologia...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...