Idroscalo a Marsala, Patti: “Scelta sbagliata. Serviva una visione culturale e pubblica”
Andreana Patti, ex assessora al Comune di Trapani e possibile candidata sindaca nel 2026, boccia l'ipotesi di un idroscalo nell'ex area militare dove sorgono i capannoni Nervi, a Marsala. “Si tratta di beni culturali e archeologia industriale, una risorsa strategica da mettere a rete per il bene pubblico. Invece si è scelta la strada del silenzio e della privatizzazione”.
Patti ha criticato la mancanza di una visione pubblica per l’area: “Sono stati siglati protocolli, firmate promesse. Si era parlato perfino di una cittadella dello sport. Ora invece apprendiamo che diventerà un idroscalo, senza che il Comune abbia comunicato nulla alla cittadinanza”.
L’ex assessora ha anche sollevato dubbi sulla compatibilità dell’idroscalo con l’area interessata: “È davvero utile un idroscalo a 10 minuti dall’aeroporto di Trapani Birgi? E poi, è compatibile con la normativa Enav e con la vicinanza alla riserva naturale?”. Patti ha osservato che lo scalo aereo di Trapani non è nemmeno citato tra le infrastrutture strategiche nel piano Cluster 3, dove invece compare Palermo.
Tra le preoccupazioni, anche l’impatto ambientale e la mancanza di un confronto con la città: “Si parla di investimenti privati, ma che tipo di fruizione pubblica è prevista? Sono state previste compensazioni? Quale sarà la reale destinazione d’uso dell’area?”.
Sull’aspetto economico, Patti sottolinea: “Io dico spesso che i soldi non sono un problema, ma servono idee chiare e una progettualità di rete. I Capannoni Nervi sono beni culturali che possono attrarre finanziamenti pubblici e privati, ma sempre nel rispetto delle finalità del luogo e dell’interesse collettivo”.
In merito alla possibilità di una sua candidatura a sindaca di Marsala nel 2026, Patti prende tempo: “Non sono in campagna elettorale. Questo è un momento di ascolto. La politica si è scollata dai bisogni dei cittadini. Bisogna ripartire dal confronto, dalla responsabilità. Amministrare significa mettersi in relazione con i cittadini, assumersi le responsabilità e portare avanti le decisioni con coraggio”.
Cosa rende un evento davvero speciale? Per molti, è quella sensazione che tutto sia al posto giusto: i colori, i profumi, le luci, i dettagli. Per altri, è sapere che qualcuno sta lavorando dietro le quinte con passione, trasformando...
Matteo Renzi torna in Sicilia. Un tour tra libri, politica e attualità che oggi, 27 marzo, lo porterà in quattro città dell’Isola, tra cui Mazara del Vallo e Marsala, due tappe particolarmente significative nel...
UIL Trapani apre la campagna RSU 2025 nel Pubblico Impiego. Il CineTeatro Rivoli di Mazara del Vallo si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per il mondo del lavoro pubblico. Venerdì 28 marzo 2025, alle 18:30, si...
Andreana Patti, ex assessora al Comune di Trapani e possibile candidata sindaca nel 2026, boccia l'ipotesi di un idroscalo nell'ex area militare dove sorgono i capannoni Nervi, a Marsala. “Si tratta di beni culturali e archeologia...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...