Tre cuccioli di cane di appena 15 giorni sono stati abbandonati in via Madonna del Riposo, ad Alcamo. I piccoli, ancora in fase di allattamento, sono stati lasciati all'interno di cassette in legno destinate ai randagi, esponendoli al serio rischio di aggressioni da parte di altri animali. Nonostante le difficili circostanze, i cuccioli sono stati trovati in condizioni sorprendentemente pulite, sebbene privi della loro madre.
La segnalazione dell'abbandono è giunta alle ore 15:27 all'Associazione "Un'Anima Mille Zampe Italia", sezione nazionale di Alcamo, che ha immediatamente allertato le autorità competenti. Sul posto sono intervenuti la Polizia Locale di Alcamo e il Servizio Randagismo del Comune di Alcamo, per garantire il recupero immediato degli animali. Data la loro età estremamente giovane, si è reso necessario un intervento urgente, evitando il loro trasferimento in un rifugio sanitario non adatto a cuccioli così piccoli. Per proteggerli dal freddo, sono stati avvolti in un plaid.
Nonostante i ripetuti tentativi di trovare una sistemazione adeguata attraverso diverse associazioni locali, solo dopo alcune ore si è riusciti a garantire ai piccoli un luogo sicuro e idoneo alla loro crescita. Parallelamente, è stata sporta denuncia per abbandono di animali ai sensi dell'articolo 727 del Codice Penale, che prevede pene fino a un anno di reclusione o una multa tra i mille e i diecimila euro per chi abbandona animali domestici o abituati alla cattività.
A tal fine, l'associazione ha richiesto alle forze dell'ordine di visionare con urgenza le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, con l'obiettivo di identificare i responsabili di questo crudele gesto.
L'episodio di abbandono mette nuovamente in luce la necessità di maggiore sensibilizzazione e responsabilità nei confronti degli animali, che meritano cure, affetto e protezione. L'Associazione "Un'Anima Mille Zampe Italia" ha ribadito il proprio impegno nel promuovere il rispetto per la vita animale e nel garantire un intervento tempestivo in casi simili.
Le indagini sono tuttora in corso, e le autorità stanno lavorando per fare luce sull'accaduto. L'auspicio è che i colpevoli vengano identificati e chiamati a rispondere delle proprie azioni, affinché simili episodi non si ripetano in futuro.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...
"Mi trovavo sul posto ed è degenerata una lite. Sono stato colpito con colpi di casco stavo provando a fuggire con il mio motore ma sono stato aggredito. Sono caduto. Ho provato a scappare di nuovo e ho preso la pistola con tanta...
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita
Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...
Oggi, 30 aprile, Mazara del Vallo si è fermata. Si è stretta attorno alla famiglia e agli amici di Leonardo Titone, il quindicenne tragicamente scomparso dopo una caduta dal tetto di un ex deposito abbandonato sul lungomare San...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...