
Trapani, niente reazione: con la Juve Next Gen arriva una pesante sconfitta
Articoli Correlati:

Doveva essere la gara del rilancio definitivo, e invece, è arrivata una sconfitta pesante. Il Trapani perde 2-0 con la Juventus Next Gen e vede complicarsi, ancora una volta, l'accesso ai playoff del campionato di serie C.
Il Trapani si è presentato a questa sfida senza il suo bomber, Facundo Lescano ormai prossimo al passaggio all'Avellino ed ha disputato una gara dai due volti, perché il primo tempo è stato davvero sottotono. L'allenatore Capuano ha scelto la difesa a 3 con un centrocampo folto, con 5 giocatori, ma a parte i primi 5 minuti, i granata non sono esistiti, con la Juventus che ha dettato i ritmo del gioco per tutta la frazione, trovando il gol del vantaggio su calcio di rigore con Guerra dopo che Toscano ha commesso fallo su Cudrig.
Il Trapani praticamente non è stato in grado di creare azioni pericolose e, soprattutto, ha avuto grandissime difficoltà anche nel superare la metà campo, a tal punto che nell'intervallo l'allenatore Capuano ha deciso di cambiare diversi uomini e, soprattutto, modulo.
Con gli ingressi di Ciuferri, Daka e Carraro, infatti, i granata si presentano in campo per la ripresa con il 4-2-3-1 e il Trapani sembra in grado di poter raddrizzare la partita.
Arrivano finalmente le prime conclusioni verso la porta della Juventus grazie a Sabatino e Daka, mentre Ciuferri dimostra ancora una volta di essere quel calciatore in grado di sorprendere gli avversari con i propri cambi di ritmo.
Il Trapani continua a insistere con Carriero e Silvestri, ma il gol del pari non arriva, quindi, al 73' viene espulso Celiento per doppia ammonizione e, di fatto, la partita dei granata termina qui.
Capuano toglie Daka, entrato nella ripresa, per far posto a Liotti, quindi, Ciuferri all'85' prova la conclusione e, sul ribaltamento di fronte, arriva il raddoppio della Juventus ancora con Guerra.
Per il Trapani, quindi, una sconfitta pesante che lascia tanti dubbi, mentre si continua a guardare al mercato come possibilità per migliorare la squadra, considerato che l'obiettivo della serie B si fa sempre più difficile.

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Uccio Marino nuovo allenatore della Salernitana
Il marsalese Pasquale “Uccio” Marino torna in panchina e lo fa in Serie B: è il nuovo tecnico della Salernitana, il quarto della stagione per i granata. Prende il posto di Roberto Breda, esonerato dopo la sconfitta nel derby...

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Un altro giro di valzer (disciplinare) per Valerio Antonini: multa da 2.500 euro per insulti all’arbitro
“Scaduto come un vino aperto da una settimana”. Con questa finezza, Valerio Antonini, presidente del Trapani Calcio e imprenditore tuttologo, ha commentato l’operato dell’arbitro Mastrodomenico dopo la semifinale di...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...