Quantcast
×
 
 
05/12/2024 17:00:00

 Mazara: il frammento-simbolo del naufragio di Cutro arrivato in Diocesi

La tragedia avvenuta tra il 25 e il 26 febbraio 2023, quando un’imbarcazione carica di migranti naufragò a Steccato di Cutro, continua a parlare al cuore delle persone attraverso un simbolo: il frammento di legno dell’imbarcazione, denominato KR46MÓ¨. Questo nome ricorda la 46ª vittima identificata, un bambino di meno di un anno.

Grazie alla Bottega Solidale di Carcare (Savona), il frammento è diventato un emblema di sofferenza, ma anche di amore e accoglienza. Da questi giorni fino al 10 gennaio, questo simbolo sarà in pellegrinaggio nella Diocesi di Mazara del Vallo, come testimonianza contro l’indifferenza verso i più fragili.

Ieri mattina, il frammento è stato accolto dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella. Il percorso è iniziato dalla Chiesa Madre di Campobello di Mazara e dalle parrocchie di Castelvetrano, coinvolgendo gruppi di catechesi e comunità dei fedeli.

Suor Alessandra Martin, direttrice dell’Ufficio diocesano per le migrazioni, spiega: «Il nostro obiettivo è trasformare questo simbolo in un messaggio di accoglienza e solidarietà». Chi desidera ospitare il frammento nella propria parrocchia può contattare suor Alessandra Martin al 3482694270.

                                                                                                               *****

Santa Lucia, il Vescovo celebra con l’UICI a Castelvetrano - La parrocchia di Santa Lucia a Castelvetrano si prepara alla festa in onore della patrona della vista. Il programma prevede tre giorni di celebrazioni:

Mercoledì 11 dicembre, ore 19: Santa messa presieduta da don Nicola Patti, Vicario foraneo, con la tradizionale “scinnuta” della Santa. Giovedì 12 dicembre, ore 19: Santa messa presieduta da monsignor Domenico Mogavero, Vescovo emerito, con benedizione degli occhi e distribuzione della cuccìa, servita dai ragazzi dell’associazione “Con noi e dopo di noi Onlus”. Venerdì 13 dicembre, ore 10: Santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, alla presenza dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI). Al termine, il Vescovo pranzerà con gli associati. Alle ore 19, chiusura delle celebrazioni con la messa presieduta da fra Giuseppe Maria Pipitone. Un programma ricco di fede e tradizione, dedicato non solo ai fedeli della parrocchia, ma anche a coloro che vivono una particolare vicinanza con Santa Lucia.

 

 

 

 

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...