
Ryanair annuncia che aumenterà il costo del bagaglio a mano
Articoli Correlati:

Ryanair ha annunciato un ulteriore aumento delle tariffe legate ai bagagli a mano, una mossa che ha già suscitato malcontento tra i viaggiatori. La modifica principale riguarda l'incremento dei costi per aggiungere un secondo bagaglio a mano tramite l'imbarco prioritario, se richiesto successivamente alla prenotazione. Secondo la compagnia aerea, questa decisione è motivata dalla necessità di allineare i costi applicati alle operazioni di imbarco dei bagagli con quelli sostenuti al gate, una prassi già nota ai frequent flyer di Ryanair.
Le nuove tariffe interesseranno principalmente i passeggeri che non includono il secondo bagaglio a mano al momento della prenotazione. In caso di aggiunta successiva, il costo del servizio aumenterà, partendo da un minimo di 20 euro fino a un massimo di 60 euro, a seconda della destinazione e della data del volo. Per chi prenota in anticipo, il prezzo rimarrà invariato, compreso tra i 6 e i 36 euro.
Attualmente, con un biglietto Ryanair, è incluso un solo bagaglio a mano dalle dimensioni di 40x20x25 cm. Se i passeggeri desiderano portare un secondo bagaglio, questo può pesare fino a 10 kg e deve rispettare le dimensioni di 55x40x20 cm, con l’applicazione di una tariffa aggiuntiva. Il nuovo sistema, che mira a incentivare i clienti a effettuare tutte le operazioni online, ridurrà i tempi d’attesa in aeroporto e consentirà a Ryanair di contenere i costi operativi legati al personale di terra.
Nonostante le giustificazioni della compagnia aerea, la mossa ha alimentato le critiche da parte dei consumatori, i quali lamentano che i costi aggiuntivi, come la gestione dei bagagli o il check-in in aeroporto, rendono i biglietti finali molto più costosi rispetto a quanto pubblicizzato inizialmente.

Guidare elettrico a meno di 6 euro al giorno: l’offerta sull’usato aziendale Renault Zoe di Essepiauto
Quanto costa davvero guidare elettrico? Meno di quanto pensi, soprattutto se parti dall’usato giusto. Passare all’elettrico oggi è più accessibile. Per aprile, Essepiauto propone una soluzione concreta per chi vuole...

Collegamenti marittimi con le isole minori: scongiurati gli aumenti. Ma le isole chiedono di essere ascoltate
Niente aumenti per i collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori. Il temuto rincaro delle tariffe del 10%, previsto per il mese di aprile, è stato bloccato grazie a un accordo raggiunto a Roma, al Ministero delle...

Energia Solare in Sicilia: riduci la bolletta fino all’80% con ALA Rinnovabili & Agricoltura
Stanco dei continui aumenti delle bollette elettriche? La soluzione è più vicina di quanto pensi: il fotovoltaico è un investimento sicuro e a lungo termine, specialmente in Sicilia, dove il sole è una risorsa...

Biglietti Ryanair in vendita anche nelle agenzie di viaggio
Dal prossimo 31 luglio sarà possibile acquistare i biglietti Ryanair direttamente nelle agenzie di viaggio italiane. Un cambiamento storico che arriva dopo una lunga trattativa durata nove mesi tra la compagnia low cost e Fiavet, la...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...