Quantcast
×
 
 
03/09/2024 20:10:00

 Successo per il sesto Raid Lambrettistico di Sicilia: un viaggio tra cultura e passione

Al via il sesto Raid Lambrettistico di Sicilia del 2024, con la presenza di 47 partecipanti, tra cui 30 equipaggi, con una significativa presenza internazionale proveniente da Malta e dal Belgio. La manifestazione ha preso il via il 2 settembre a Trapani, dove ad accogliere i tanti affezionati agli storici mezzi Alberto Santoro, presidente del Club Auto e Moto D'Epoca Francesco Sartarelli ed Emanuele Barbara.

Durante l'evento, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di esplorare vari luoghi di interesse storico e culturale, come Ragusa Ibla, Modica, Palazzolo Acreide, Siracusa e Scicli. Il programma fino al 6 settembre include momenti di relax in hotel, conferenze stampa, visite guidate a siti storici, come la Basilica di San Sebastiano a Palazzolo Acreide, l'Osservatorio dell'Istituto Nazionale di Astrofisica e il Parco Archeologico Neapolis di Siracusa.

Le attività si concluderanno il 6 settembre con una cerimonia di chiusura e ringraziamenti presso l'hotel "Borgo Don Chisciotte", dove i partecipanti hanno anche avuto l'opportunità di degustare specialità locali, come il cioccolato di Modica. L'evento ha celebrato la passione per la Lambretta, coinvolgendo appassionati di tutte le età e provenienti da diversi paesi, unendo l'amore per i veicoli storici alla scoperta delle bellezze siciliane.


 



Tempo libero | 2025-04-07 09:10:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/07-04-2025/torna-in-sicilia-borghi-dei-tesori-fest-250.jpg

Torna in Sicilia "Borghi dei Tesori Fest"

Andar per borghi cercando un artigiano scomparso, un dolce dal nome antico, una chiesa dimenticata. Fermandosi, rallentando, vivendo l’emozione di scendere in una grotta con gli speleologi, impastare una focaccia con le donne del paese,...