×
 
 
12/07/2024 09:31:00

Verso il municipio di Ciavolo: avviati lavori della Cittadella dello Sport e dell’Ippodromo

CONTENUTO SPONSORIZZATO.

 Grillo: “L'incontro con i cittadini di Ciavolo, Ciavolotto, Scacciaiazzo e Digerbato è stato ricco di entusiasmo. Grazie ai fondi regionali, nazionali e comunitari, stiamo portando avanti progetti importanti per migliorare la qualità della vita nelle nostre borgate. E abbiamo ottenuto anche 950 mila euro di fondi per la Piscina Comunale”.

Questa settimana, il sindaco ha incontrato i cittadini delle contrade di Ciavolo, Ciavolotto, Scacciaiazzo e Digerbato con i quali ha avuto modo di condividere l’inizio dei lavori della Cittadella dello Sport e tutte le iniziative di rigenerazione urbana che l’amministrazione Grillo sta portando avanti in favore delle contrade.

Ho avuto il piacere di trascorrere una giornata nelle contrade di Ciavolo, Ciavolotto, Scacciaiazzo e Digerbato", dice il sindaco on. Massimo Grillo. L'incontro con i cittadini è stato ricco di emozioni e ha sottolineato l'importanza di un coinvolgimento attivo nella rigenerazione urbana delle periferie. "Grazie ai fondi regionali, nazionali e comunitari, stiamo portando avanti progetti significativi per migliorare la qualità della vita nelle nostre borgate”.

La giornata ha visto il sindaco Grillo presentare i seguenti risultati e iniziative

Cittadella dello Sport a Scacciaiazzo
Finanziamento per 2,5 milioni di euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto comprende un impianto polivalente con campi da tennis, padel, bocce, un ippodromo e un'area ristoro. Inaugurato il cantiere si prevede la conclusione dei lavori entro l'anno (pista ippica e servizi) ed entro marzo/aprile 2025 gli impianti sportivi. Quindi l’area sarà affidata a privati per una migliore ed efficace gestione. Questa iniziativa era stata fortemente osteggiata perché si temeva potesse precludere il finanziamento della piscina comunale. E invece si riusciranno a completare anche i lavori per la piscina Comunale potendo contare su un contributo regionale e un finanziamento del Governo nazionale. Complessivamente, un investimento di 950 mila euro per rendere la piscina pienamente fruibile, inclusi i lavori di riqualificazione dell’impianto per assicurare l’accesso in vasca alle persone con disabilità o che necessitano di terapie riabilitative. I lavori inizieranno a ottobre e la Piscina Comunale riaprirà il prossimo aprile.

Manutenzione Stradale
Interventi: grazie all’input dell’Amministrazione Grillo il Libero Consorzio ha finanziato i lavori per circa 700.000 euro per la manutenzione della SP 62, la strada principale che attraversa la borgata. Il sopralluogo fatto dal Sindaco con i cittadini ha permesso la verifica dei lavori richiesti dai cittadini per la manutenzione ordinaria, il verde, la segnaletica stradale e illuminazione.

Intitolazione della Piazza Digerbato al fante Girolamo Fazio
L’Amministrazione Grillo l'ha fortemente voluta e con una cerimonia molto partecipata si è onorata la memoria di un soldato marsalese che ha dovuto sopportare sette anni di prigionia. Girolamo Fazio, devoto a San Giuseppe, è noto per aver creato un'immagine della Sacra Famiglia durante la prigionia in India. La comunità di Digerbato espone quell'immagine durante la tradizionale Festa di San Giuseppe.

Insomma, è stata una giornata in piena sintonia con lo spirito della Settimana Sociale appena conclusa a Trieste, durante la quale sono stati approfonditi i temi della crisi della democrazia e della partecipazione. La giornata vissuta a Ciavolo indica sicuramente un percorso virtuoso intrapreso dall’Amministrazione Grillo, in linea con gli obiettivi di decentramento e inclusione della politica amministrativa.

Questi eventi riflettono il nostro impegno per la democrazia partecipativa e il miglioramento delle condizioni di vita nelle aree periferiche di Marsala - afferma il sindaco Massimo Grillo. Per questa ragione il progetto municipio di Ciavolo in una logica di partecipazione, rappresenta il cuore amministrativo e sociale della borgata. È già il luogo dove i cittadini possono esprimere le loro esigenze, partecipare alle decisioni e collaborare attivamente con l'Amministrazione per migliorare la comunità. La presenza di un municipio - conclude il sindaco Grillo - renderà viva la borgata, favorendo l'inclusione, la coesione sociale e il senso di appartenenza tra i residenti”.

(Articolo sponsorizzato scritto in collaborazione con il committente, il Comune di Marsala. Per info scrivi a native@bwbmedia.it)  



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...