Quantcast
×
 
 
12/05/2024 13:12:00

Strage di Casteldaccia. Ad Alcamo i funerali di Epifanio Alsazia

 Ultimo saluto di parenti e amici ad Alcamo per Epifanio Alsazia, il socio e contitolare della Quadrifoglio Group, morto nella strage di Casteldaccia. Il primo a scendere nell’impianto e il primo a trovare la morte.

Un grande lavoratore, uno che non lasciava mai gli operai nonostante i suoi 71 anni, hanno sottolineato parenti e amici dell’imprenditore. A celebrare i funerali è stato don Enzo Santoro, parroco della chiesa del Sacro Cuore, nel quartiere in cui abita la famiglia Alsazia.

La funzione si è svolta nella chiesa Madre gremita di fedeli. Presenti alle esequi i massimi vertici provinciali e regionali dell’Arma dei carabinieri; il figlio della vittima è in servizio alla compagnia di Partinico. «Non si può morire di lavoro per portare un pezzo di pane a casa - ha detto il parroco nel corso dell’omelia - La parole del Signore in questi momenti difficili ci guiderà. Perché sia per noi vicinanza e speranza nuova. E per chi ha fede c'è sempre una vita nuova quando finisce quella terrena». Presenti alla cerimonia anche il sindaco di Alcamo Domenico Surdi e il sindaco di Castellammare del Golfo Giuseppe Fausto. Il sindaco Surdi ha proclamato  il lutto cittadino per Epifanio Alsazia e Roberto Raneri, i concittadini vittime dell’incidente sul lavoro di Casteldaccia.

I funerali di Raneri si svolgeranno lunedì prossimo sempre ad Alcamo.



Cronaca | 2025-04-15 09:18:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/15-04-2025/buongiorno24-del-15-aprile-2025-250.png

Buongiorno24 del 15 Aprile 2025

 Ecco cosa parliamo nella puntata di Buongiorno24 di oggi, del 15 aprile 2025, per la diretta streaming su Tp24 e RMC 101: Trapani, scandalo al cimitero: fiori rivenduti e sepolture "a pagamento". Due arresti e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...