
Tutto revocato: Safina torna libero
Articoli Correlati:





Revocato anche l'obbligo di dimora per Dario Safina, che torna dunque parlamentare all'Ars.
Come in tanti avevano previsto è stato accolto il ricorso dei suoi legali al Tribunale del Riesame. Safina rimane indagato nell'inchiesta su corruzione e turbativa d' asta per fatti che, secondo la tesi accusatoria della Procura di Trapani, avrebbe commesso quando ricopriva la carica di assessore comunale ai Lavori pubblici.
Già dopo l' interrogatorio di garanzia il Gip aveva sostituito gli arresti domiciliari con l' obbligo di dimora. Anche quest' ultimo provvedimento, però, è stato annullato. Safina è accusato di aver favorito un imprenditore amico nei lavori per l' illuminazione pubblica. Accusa che, però, ha sempre respinto.
Tra 45 giorni si attendono le motivazioni del Tribunale del Riesame sull'annullamento dell'ordinanza.
Ecco le prime parole di Safina: “Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto oggi. Nonostante la vicenda che mi ha riguardato non ho mai perso fiducia nella giustizia e nella magistratura. Sono sempre stato un amministratore onesto e corretto e avrò modo di continuare a dimostrarlo con i fatti, oggi come sempre, nei giorni a venire. Ringrazio i miei avvocati difensori Giuseppe Rando, Salvatore Longo e Debora Ciaramitaro per l’ottimo lavoro svolto in queste difficili ore. Un grazie speciale va a tutti coloro che mi sono stati accanto, a partire dalla mia splendida famiglia".

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Corruzione al cimitero di Trapani, revocate le misure per i titolari delle agenzie funebri
Revocate le misure interdittive nei confronti di Vito Dolce, Vito Polisano e dei fratelli Giampiero e Giuseppe Colletta, titolari di agenzie funebri coinvolti nell’inchiesta sul cimitero di Trapani. Il giudice per le indagini preliminari...

Consigli per chi ritorna in Italia per lavorare dopo anni all'estero
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...

Corruzione al cimitero di Trapani: tre ditte escluse dalla White List della Prefettura
Con una nota ufficiale datata 18 aprile 2025, la Prefettura di Trapani – Area I, Ufficio Antimafia – ha disposto la cancellazione di tre imprese dall’elenco dei fornitori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa, meglio...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...