
Caro mensa a Marsala: il Sindaco Grillo verso la marcia indietro. Aumenti cancellati
Articoli Correlati:

E' in corso nel pomeriggio di oggi, 12 Gennaio 2024, la riunione al Comune di Marsala per decidere il da farsi circa il caro mensa. Il Sindaco Massimo Grillo ha infatti aumentato le tariffe della mensa scolastica per gli alunni delle scuole marsalesi.
La decisione del primo cittadino ha portato le famiglie a protestare, con un vero e proprio sciopero degli utenti della mensa. La polemica è montata anche in consiglio comunale.
Una settimana fa, il 5 Gennaio, Massimo Grillo diceva chiaramente che l'aumento era ormai deciso e comunicato alle famiglie. Oggi, invece ci ripensa (ed è la seconda volta che accade, perchè anche ad Ottobre c'era stata una prima marcia indietro).
Quindi, si va verso una soluzione: secondo fonti di Tp24, l'aumento dei costi del servizio non graverà sulle famiglie ma si ricorrerà al Fondo di riserva, che è un accantonamento utilizzato a discrezione della Giunta per far fronte a spese impreviste collegate al bilancio dell'ente. Si tratta di poco più di centomila euro.
Le famiglie vanno dunque verso una nuova vittoria, anche se resta sullo sfondo il tema politico: il Sindaco Grillo, in pratica, ci ha messo dieci giorni a risolvere un problema che lui stesso ha creato ... Poteva pensarci prima, no?
Non è noto quando la decisione sarà ufficiale. Secondo fonti del Comune, dato che gli uffici sono chiusi, se ne parla lunedì mattina. Quindi lunedì ci saranno ancora le nuove tariffe, e da martedì i costi torneranno ad essere quelli di prima.
"Uniti si vince" è il commento di Sebastiano Grasso, dell'Associazione Arcobaleno, che più di tutti si è spesa in questi giorni per dare voce alla protesta.

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Formazione professionale: il Comune di Marsala non delibera e blocca la retribuzione di un operatore
In Sicilia, la Regione ha avviato un importante progetto rivolto agli operatori della formazione professionale over 64: un percorso di accompagnamento alla pensione che unisce formazione, attività socialmente utili e un sostegno...

Consigli per chi ritorna in Italia per lavorare dopo anni all'estero
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...

Rinnovato impegno per l'inclusione: insediato il nuovo direttivo UICI di Trapani
È stato ufficialmente insediato il nuovo consiglio sezionale dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) di Trapani, che guiderà l’associazione fino al 2030. Alla presidenza è stato eletto Antonio Struppa, affiancato...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...