
Mensa a Marsala, il Sindaco Grillo si arrende: "Troveremo una soluzione"
Articoli Correlati:



Primi segnali di resa del Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, di fronte all'avanzare della protesta dei genitori dei bambini che frequentano il tempo pieno, contro l'aumento dei prezzi della mensa scolastica, voluti dal primo cittadino a partire da Gennaio 2024.
Il Sindaco Grillo aveva detto pubblicamente che gli aumenti ormai erano stati stabiliti, e che le famiglie erano state informate, lasciando intendere che, forse, si sarebbe trovato più in là un modo per rimborsare le fasce più deboli della popolazione.
Ma la protesta è andata avanti, centinaia di bambini da giorni non partecipano alla mensa e si portano il pranzo da casa. Ieri, in consiglio comunale, un drappello di consiglieri di opposizione (in foto) ha occupato per alcune ore l'aula in attesa che il Sindaco desse segnali più concreti.
Tra l'altro, ieri il Sindaco ha incontrato i dirigenti scolastici e una delegazione (non si capisce come individuata) di genitori. Adesso dal Sindaco arrivano parole nuove. In una nota parla di "dialogo" e di "massima collaborazione". Non solo, il Sindaco Grillo si accorge, finalmente, che si può lavorare per individuare "possibili soluzioni".
Venerdì ci sarà un incontro con i lavoratori del servizio mensa, e poi verrà elaborata una proposta. I tempi si allungano, le famiglie aspettano.

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Formazione professionale: il Comune di Marsala non delibera e blocca la retribuzione di un operatore
In Sicilia, la Regione ha avviato un importante progetto rivolto agli operatori della formazione professionale over 64: un percorso di accompagnamento alla pensione che unisce formazione, attività socialmente utili e un sostegno...

Consigli per chi ritorna in Italia per lavorare dopo anni all'estero
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...

Rinnovato impegno per l'inclusione: insediato il nuovo direttivo UICI di Trapani
È stato ufficialmente insediato il nuovo consiglio sezionale dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) di Trapani, che guiderà l’associazione fino al 2030. Alla presidenza è stato eletto Antonio Struppa, affiancato...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...