
Caro mensa a Marsala, Grillo sempre più alle strette dopo le proteste dei consiglieri
Articoli Correlati:





Il Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, sembra vicino a fare marcia indietro dopo aver annunciato e applicato l'aumento delle tariffe per la mensa scolastica dei bambini che frequentano le scuole con il tempo pieno.
Dopo le proteste delle famiglie, che hanno preferito dare panini ai loro figli pur di non aderire agli aumenti, ieri la vicenda è arrivata anche in consiglio comunale.
I consiglieri chiedevano che il Sindaco Grillo riferisse in aula, ma del primo cittadino nemmeno l'ombra.
L’aumento delle tariffe della mensa sono pesanti, le famiglie non reggono questo carico, i consiglieri avrebbero voluto affrontare capillarmente la questione ma non è stato possibile.
L’aumento dei prezzi delle materie prime ha fatto schizzare anche il costo della mensa ma la questione avrebbe potuto essere affrontata in maniera più oculata, invece ci sono le famiglie in stato di agitazione e gli insegnanti che devono fronteggiare la criticità.
Il problema c’è e l’Amministrazione ad oggi non riesce a trovare le somme necessarie per calmierare i prezzi.
I lavori del consiglio si sono chiusi ma 5 consiglieri comunali hanno deciso di occupare l’Aula in attesa dell’arrivo del sindaco, si tratta di Flavio Coppola, Leo Orlando, Gabriele Di Pietra, Rino Passalacqua, Mario Rodriquez.
Alla fine, a mezzanotte circa, sono riusciti a parlare con il Sindaco Grillo, che ha detto che oggi cercherà di capire se trova le somme per fare marcia indietro e cancellare gli aumenti.

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Formazione professionale: il Comune di Marsala non delibera e blocca la retribuzione di un operatore
In Sicilia, la Regione ha avviato un importante progetto rivolto agli operatori della formazione professionale over 64: un percorso di accompagnamento alla pensione che unisce formazione, attività socialmente utili e un sostegno...

Consigli per chi ritorna in Italia per lavorare dopo anni all'estero
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...

Rinnovato impegno per l'inclusione: insediato il nuovo direttivo UICI di Trapani
È stato ufficialmente insediato il nuovo consiglio sezionale dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) di Trapani, che guiderà l’associazione fino al 2030. Alla presidenza è stato eletto Antonio Struppa, affiancato...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...