
Messina Denaro in fin di vita riconosce e dà il suo cognome alla figlia Lorenza
Articoli Correlati:






La figlia di Matteo Messina Denaro ha richiesto e ottenuto il diritto di portare il cognome del padre. D'ora in poi, all'anagrafe, non risponderà più a Lorenza Alagna, il cognome della madre, Francesca, conosciuta come Franca, ma a Lorenza Messina Denaro. Non sarà più "di padre ignoto", ma piuttosto la figlia del capomafia di Castelvetrano, arrestato il 16 gennaio dopo trent'anni di latitanza e attualmente in terapia intensiva presso l'ospedale dell'Aquila, dove l'8 agosto è stato sottoposto a un altro intervento a seguito di un tumore al colon che lo ha colpito tre anni fa. Le sue condizioni come malato terminale sono considerate molto gravi, e recentemente si è intensificata la presenza dei familiari.
La giovane donna di ventisette anni, a sua volta madre di un bambino di due anni, entra ufficialmente nel nucleo familiare del boss ormai in fin di vita. Un uomo che, in un certo senso, l'aveva in qualche modo respinta quando scriveva agli altri familiari: "Solo Lorenza è degenerata nell'infimo, le altre di cui so sono cresciute onestamente". Come se lei fosse l'eccezione.
Era il 15 marzo 2022, quando Matteo Messina Denaro, dalla sua fuga, aveva scritto una lettera alle sorelle in cui raccontava di aver letto un necrologio sul nonno scritto da Martina Gentile, la nipote del boss Leonardo Bonafede morto mentre era detenuto per mafia nel 2020. "Questa ragazza è cresciuta senza padre, lo arrestarono quando lei era molto piccola, e non è ancora uscito visto che ha l’ergastolo. È poco più grande di Lorenza, quindi stessa generazione, e sicuramente si conoscono anche perché andavano nello stesso liceo negli stessi anni. La nipote dice al nonno 'onorata di appartenerti' e lei (Lorenza, ndr) cosa ha fatto al padre, cioè a me? Ma va bene così, non ho più nulla da recriminare".
Le parole scritte per Lorenza il 17 dicembre 2013, nel giorno del suo diciassettesimo compleanno, erano molto diverse: "Stai lontana da mondi che non conosci, io sono entrato in altri mondi al prezzo della sofferenza, ma tu non osare mai, ti prego. È il solo augurio che oggi posso farti".
A Lorenza, suo padre non avrebbe mai potuto rimproverare l'abbandono, poiché era successo l'opposto. Concepita e nata quando Messina Denaro era già un latitante, Lorenza non aveva mai potuto incontrarlo, a causa della scelta dell'uomo. Era evidente che la figlia e sua madre, una delle tante conquiste femminili di Matteo Messina Denaro in quegli anni, rappresentavano una possibile trappola per la sua cattura, e quindi lui se n'era sempre tenuto lontano. Né gli investigatori né gli inquirenti avevano mai avuto il minimo indizio di un contatto tra padre e figlia.
L'atto notarile che attesta le reciproche volontà di rendere ufficiale una paternità mai negata ma mai certificata prima, autorizzato dall'autorità giudiziaria e da trasmettere all'anagrafe per la registrazione, è già stato firmato. Il cognome Messina Denaro non si unirà ad Alagna, come sarebbe stato altrettanto possibile, ma lo sostituirà.

A San Vito Lo Capo la Pasqua profuma di colomba: il dolce rito della Pasticceria Capriccio
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...

Mafia, assisteva Messina Denaro: Lorena Lanceri lascia il carcere e va ai domiciliari
Nuovo sviluppo giudiziario nel caso di Lorena Lanceri, la donna arrestata nel marzo del 2023 con l’accusa di aver assistito Matteo Messina Denaro durante la sua lunga latitanza. Oggi, la Corte di Appello di Palermo, sezione Prima Penale, ha...

Macaddino: "Pubblico impiego, è tempo di riscatto". Al via la campagna RSU 2025
UIL Trapani apre la campagna RSU 2025 nel Pubblico Impiego. Il CineTeatro Rivoli di Mazara del Vallo si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per il mondo del lavoro pubblico. Venerdì 28 marzo 2025, alle 18:30, si...

Così l'autista di Messina Denaro finanziava la latitanza del boss
Uno chauffeur a disposizione del boss. Ma anche finanziatore della sua latitanza. Giovanni Salvatore Luppino, l’uomo che il 16 gennaio 2023 accompagnò il boss Matteo Messina Denaro alla clinica "La Maddalena" di...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...