Spararono con pallini di gomma alla docente: promossi i due studenti. Nove in condotta...
Il loro gesto, qualche mese fa, è diventato virale.
E gli studenti coinvolti nell’episodio di bullismo registrato e diventato virale sui social media sono stati promossi. Due di loro, protagonisti dell’incidente in cui una docente, Maria Cristina Finatti, fu colpita da pallini sparati al volto, rischiando di perdere un occhio, non dovranno ripetere l’anno.
Gli avvocati della professoressa, segnala il Corriere della Sera, hanno annunciato che la docente è pronta a inviare una lettera al Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, esprimendo il suo sconcerto per quella che considera un’ingiustizia.
L’insegnante, che vedeva necessarie delle bocciature, si sente delusa e mortificata, paragonando la situazione a quella di Abbiategrasso dove un alunno che ha accoltellato una docente è stato bocciato.
Nicola Bergamin, avvocato del ragazzo che ha sparato i pallini, sottolinea l’ottimo rendimento scolastico del ragazzo e afferma che l’episodio non dovrebbe influenzare il suo percorso educativo. Ma non tutti concordano con questa visione. Il direttore dell’ambito territoriale di Padova e Rovigo, Roberto Natale, si è detto certo che la promozione sia stata basata sulla valutazione del rendimento degli studenti e non sul loro comportamento.
L’episodio di bullismo, che ha coinvolto cinque studenti in totale, è avvenuto il 11 ottobre. Oltre ai due alunni che hanno sparato i pallini, un terzo avrebbe portato l’arma giocattolo a scuola. A gennaio, la professoressa Finatti ha denunciato l’intera classe per lesioni personali, diffamazione a mezzo social e atti persecutori. La promozione di questi studenti ha ora aperto un dibattito sulla responsabilità, sulla giustizia e sulle conseguenze dell’azione nel contesto scolastico.
È attiva la nuova programmazione estiva dei collegamenti in autobus tra Marsala, l’aeroporto di Trapani-Birgi, l’aeroporto di Palermo Falcone-Borsellino e il centro della città di Palermo. A fornire il servizio...
Si è svolto venerdì nell’Aula Magna del Polo Universitario di Trapani l’importante evento dal titolo “Dal sito… al Parco Archeologico”, promosso dall’IISS “Sciascia-Bufalino” di Erice...
C'è un nuovo indirizzo da segnare sulla mappa gastronomica di Marsala: si chiama Osteria De Deo 100 e ha aperto le porte in via Giuseppe Garraffa, al civico 60. Alla guida della cucina c’è Francesco Gallo, chef partenopeo con una...
Grande partecipazione all’Istituto Comprensivo “Gesualdo Nosengo” di Petrosino, che ha ospitato il seminario “Blu-nicità: linguaggi in sintonia”, promosso in occasione della Giornata Mondiale della...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...