
Marsala. Centinaia di ricorsi contro le multe per l'autovelox in via Mazara
Articoli Correlati:

Sarebbero centinaia i ricorsi presentati al giudice di pace di Marsala allo scopo di far annullare le multe per eccesso di velocità fatte con l’autovelox fisso su via Mazara in funzione fino allo scorso febbraio. E poi disattivato dalla polizia municipale su richiesta del sindaco Massimo Grillo.
Troppe proteste. Adesso, si attende l’annunciato “piano globale di sicurezza stradale per tutto il territorio comunale”. Soltanto dopo dovrebbe essere riattivato l’autovelox. A rappresentare molti degli automobilisti multati che hanno fatto ricorso è l’avvocato Salvatore Albigiani, che ha formalmente chiesto al Comune di Marsala di fornire la data di posizionamento del cartello che avvisava gli automobilisti (necessario per la tipologia di strada), nonché la delibera del sindaco o della giunta che ha disposto l'apposizione.
Il Comune non avrebbe fornito alcuna informazione in merito alla data di apposizione, sostenendo che per questi cartelli non vi è obbligo di delibera sindacale. Altri multati si sarebbero rivolti a un consigliere comunale per accedere agli atti del procedimento, ma neppure in questo caso ci sarebbe stata risposta. Intanto, i giudici di pace di Marsala (soltanto due e già subissati da un gran carico di lavoro, circa duemila cause l'anno) si ritroveranno anche questo ulteriore carico, che per il Comune sarà curato, oltre che dall'ufficio contenzioso, dal Comando della polizia municipale. Tra gli automobilisti, naturalmente, c’è grande attesa per vedere quali saranno i primi responsi della magistratura.

Guidare elettrico a meno di 6 euro al giorno: l’offerta sull’usato aziendale Renault Zoe di Essepiauto
Quanto costa davvero guidare elettrico? Meno di quanto pensi, soprattutto se parti dall’usato giusto. Passare all’elettrico oggi è più accessibile. Per aprile, Essepiauto propone una soluzione concreta per chi vuole...

Energia Solare in Sicilia: riduci la bolletta fino all’80% con ALA Rinnovabili & Agricoltura
Stanco dei continui aumenti delle bollette elettriche? La soluzione è più vicina di quanto pensi: il fotovoltaico è un investimento sicuro e a lungo termine, specialmente in Sicilia, dove il sole è una risorsa...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...