"Feria quinta", online la docuserie sulla Processione del Giovedì Santo a Marsala
Quattrocento anni di storia e non sentirli. E' la Sacra Rappresentazione del Giovedì Santo di Marsala, per tutti i marsalesi conosciuta semplicemente come "la Processione".
Da un'idea del content creator Paolo Pellegrino, realizzata in collaborazione con l'autore e giornalista Emanuele Scavuzzo, è online la prima puntata di Feria Quinta, la docuserie interamente dedicata alla Processione del Giovedì.
Ogni giovedì alle ore 14:00 i due autori marsalesi su Youtube racconteranno i segreti, i misteri, gli aneddoti e le storie di quello che è a tutti gli effetti un evento religioso, ma anche fenomeno laico di fortissima valenza teatrale.
Grazie alla produzione di ANL Solution e alla preziosa e fattiva collaborazione della Confraternita di Sant'Anna di Marsala, che oltre a dare il benestare alla serie ha aperto i propri archivi e concesso alla produzione di accedere alle prove in corso di svolgimento in vista dell'ormai imminente edizione della Pasqua 2023.
Moltissimi i protagonisti della serie, a cominciare dall'attuale parroco di Sant'Anna don Giacomo Marino, ospite della prima puntata.
Da filo conduttore in tutta la serie, farà Ileana Abate, una delle attrici protagoniste della Sacra Rappresentazione del Giovedì Santo.
Per vedere la prima puntata basta accedere alle pagine social (Facebook e Instagram) di Marsala City, contenitore social che da anni mostra e racconta il volto migliore e più accattivante della cittadina lilibetana.
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita
Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...
Nasce a Marsala l’Associazione Pro Loco “Le Vie delle Cave Percorsi DiVini”, con l’obiettivo di valorizzare tutto il versante sud della città Lilibetana.
L’associazione si propone di promuovere la tutela...
Negli ultimi anni, il settore degli strumenti di pulizia in Italia ha vissuto una trasformazione significativa. La crescente attenzione verso l'efficienza, la sostenibilità e la tecnologia ha portato a un cambiamento nelle preferenze dei...
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il festival di saggistica “38° Parallelo - tra libri e cantine”, che vedrà protagonista la città di Marsala dal 21 al 24 maggio.
Tema di questa IX edizione, il...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...