
Dalla pista ciclabile ai battelli per l'isola di Schola. I progetti di Grillo a Marsala. E sui passaggi a livello...
Articoli Correlati:



Dalla pista ciclabile in centro, ai battelli che portano all’Isola di Schola, piazza Mameli, e la stazione dei treni.
Parla di “visione strategica” il sindaco di Marsala Massimo Grillo presentando i progetti in cantiere in un incontro pubblico con la città. Alcuni progetti dovrebbero partire a breve, e Grillo prospetta un 2023 pieno di cantieri a Marsala. E la cosa potrebbe creare non pochi disagi a cittadini e operatori economici. Insomma, troppa ciccia può risultare indigesta. Il sindaco però svela ai nostri microfoni che sapeva già da un anno che i soldi per i sottopassi erano stati spostati in altre province. “Non l’ho detto per non alimentare polemiche, stava iniziando la campagna elettorale. Ma adesso sono fiducioso, torneranno”.
Primo cantiere a partire “a giorni” dovrebbe essere quello della pista ciclabile in centro, che va da Salinella alla Florio. In realtà si dovrà cominciare con la sistemazione della staccionata in legno che costeggia il lungomare, praticamente distrutta. Sulla pista ciclabile l’amministrazione comunale vuole aprire un confronto con la città per evitare gli errori del passato con la pista del lungomare Spagnola, non ancora collaudata. “Cambieremo il volto alla città. Certo, c’è qualche preoccupazione per i parcheggi da parte degli operatori, ma avvieremo un confronto e stiamo pensando a parcheggi al porticciolo, o a Capo Boeo. Pensiamo di espropriare, inoltre, un’area di via Cicerone”.
Tra i progetti in cantiere c’è anche quello della nuova Piazza Mameli. Un restyling pensato più di 10 anni fa, ai tempi di Giulia Adamo, e che adesso vede le coperture economiche. “Questo grazie all’ex onorevole Eleonora Lo Curto, mi piace dirlo al di là delle offese personali, giusto riconoscere la sua attenzione per la città” dice il sindaco cercando di lasciarsi alle spalle le polemiche delle scorse settimane.
Si parla poi di riqualificazione del waterfront, fino alla colmata. E dei progetti che gestirebbe la Rfi, con lo spostamento del terminal bus alla stazione ferroviaria che diventa un’area intermodale.
Progetti per milioni di euro che arrivano dall’Unione Europea, i cui lavori, in alcuni casi, devono iniziare entro l’anno. Il sindaco sogna poi la riqualificazione dell’Isola di Schola, “nessuno sa che è del comune”, con i battelli che la collegano con il centro della città. Negli appunti il sindaco scorge i due milioni di euro previsti per la rigenerazione urbana nell’area di Via Emanuela Loi. Nel frattempo è stata aggiudicata la progettazione del porto per 1,2 milioni di euro. Il sindaco elenca una serie di opere, alcune finanziate, altre no. E rilancia sull’idea delle spiagge di città, che potrebbe essere ripresa grazie al piano di utilizzo del demanio marittimo.
Grillo fa appello ai deputati regionali a dare una mano. “Quello che abbiamo presentato non mi sembra poco. Non sarà facile rispettare i tempi, abbiamo poco personale”.

Tac, ecografie e diagnostica avanzata: alla Radiologia Angileri prenoti senza attese
Hai una prescrizione medica? Alla Radiologia Angileri di Marsala prenotare un esame è semplice, veloce e senza attese. Il centro mette a disposizione un sistema digitale intuitivo: è sufficiente compilare un form online, caricare la...

Profanazione silenziosa: il cimitero di Castelvetrano ostaggio di incivili e vandali
Il cimitero a Castelvetrano è diventato teatro di una desolante escalation di inciviltà e di atti vandalici. Un oltraggio alla sacralità del riposo eterno, che si manifesta quasi ogni giorno tra gesti sconsiderati e danni...

Expert Marsala festeggia due anni con offerte sottocosto e sconti fino al 60%
Expert Marsala compie due anni e celebra questo traguardo con una serie di promozioni rivolte ai propri clienti. Per l’occasione parte il "Sottocosto Anniversario", con offerte su tecnologia, elettrodomestici e articoli per la casa,...

Solidarietà al popolo Palestinese, l'appello dell'associazione "Il Soccorso" di Misiliscemi
In un momento storico segnato da una delle più gravi crisi umanitarie del nostro tempo, l’associazione di volontariato “Il Soccorso” OdV di Misiliscemi rompe il silenzio e lancia un appello accorato alla comunità...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...