
Addio sottopassi. Marsala perde 26 milioni di euro per eliminare i passaggi a livello
Articoli Correlati:

Il problema delle lunghe attese dietro ai passaggi a livello è destinato a non essere mai risolto a Marsala.
Il Comune, infatti, avrebbe perso i soldi per i lavori che consentivano di elminare alcuni passaggi a livello sostituendoli con i sottopassi. E’ l’allarme lanciato dall’ex sindaco di Marsala Alberto Di Girolamo. In particolare 26 milioni di euro per i progetti di via Grotta del Toro e di Terrenove Bambina sono stati dirottati in altre province siciliane.
“Anni di intenso lavoro, di numerosi incontri tra Roma e Palermo con le Ferrovie dello Stato, assessori e dirigenti regionali, vari sopralluoghi tecnici per la realizzazione dei progetti di massima, pugni battuti per ottenere per la nostra città non pochi spiccioli ma ben 26 milioni di euro, che avrebbero migliorato la viabilità, la sicurezza e creato tante occasioni di lavoro” scrive in un post sulla sua pagina Facebook l’ex sindaco Di Girolamo.
“E Grillo cosa fa in questi due anni e mezzo? Nulla. Avrebbe solo dovuto dar seguito a ciò che gli avevamo lasciato su un piatto d'argento. E invece il nulla, perdendo un'opportunità che difficilmente Marsala avrà mai più, restando con i suoi 27 passaggi a livello e con i tempi d’attesa che spesso vanno anche oltre i 20/30 minuti. Vergogna. Un'amministrazione così fallimentare non si era mai vista” aggiunge l’ex sindaco.
A Marsala nei mesi scorsi era stato bocciato il progetto per il sottopasso di via Lipari, mentre i progetti di eliminazione dei passaggi a livello di via Grotta del Toro e Terrenove Bambina restano in piedi. Ma i soldi sono spariti. Sulla vicenda minimizza il presidente del consiglio comunale, Enzo Sturiano: “I progetti vanno avanti, ma i soldi sono stati momentaneamente spostati in provincia di Ragusa. Ho avuto garanzie dalla Regione, però, che i progetti andranno avanti”.

Guidare elettrico a meno di 6 euro al giorno: l’offerta sull’usato aziendale Renault Zoe di Essepiauto
Quanto costa davvero guidare elettrico? Meno di quanto pensi, soprattutto se parti dall’usato giusto. Passare all’elettrico oggi è più accessibile. Per aprile, Essepiauto propone una soluzione concreta per chi vuole...

A Marsala le buche si rattoppano a macchia di leopardo, anche a due giorni dalla processione...
L'asfalto a freddo costa caro, molto caro, alle casse comunali di Marsala. Evidentemente deve essere così, visto che nei giorni scorsi, dopo un nostro articolo e la segnalazione del consigliere comunale, Flavio Coppola, sulla situazione...

Energia Solare in Sicilia: riduci la bolletta fino all’80% con ALA Rinnovabili & Agricoltura
Stanco dei continui aumenti delle bollette elettriche? La soluzione è più vicina di quanto pensi: il fotovoltaico è un investimento sicuro e a lungo termine, specialmente in Sicilia, dove il sole è una risorsa...

Marsala: attenzione alle buche pericolose davanti alla chiesa di San Matteo
Una buca pericolosa in piazza San Matteo, proprio di fronte all’omonima chiesa – tra le più antiche e simboliche della città – sta destando crescente preoccupazione tra residenti e fedeli. La situazione è resa...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...