
Grillo/1. Il Pnrr e Marsala: “Ippodromo sì, asili nido no. Ecco perché”
Articoli Correlati:

Ippodromo sì, asili nido no. Il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, parla dei finanziamenti ottenuti con i fondi del Pnrr.
Abbiamo intervistato il sindaco Grillo per fare il punto di fine anno su progetti e cose fatte a Marsala. Intervista che pubblichiamo in più puntate a partire da oggi. E partiamo proprio con uno dei casi più discussi, che ha avuto anche rilevanza nazionale. Cioè i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza utilizzati per un ippodromo in contrada Scacciaiazzo. Una scelta che stona accanto al dato che Marsala non ha presentato nessun progetto da finanziare per riqualificare o realizzare nuovi asili nido.
Grillo difende le sue scelte. “Ippodromo? Il finanziamento da 2,5 milioni riguarda anche un centro polivalente. Era l’unico finanziamento che potevamo ottenere. Abbiamo provado ad inserire anche Palasport e Piscina, ma non c’erano le condizioni. Con l’impianto di Scacciaiazzo riqualifichiamo anche le periferie”.
Grillo però dice che non ci sono solo questi progetti: “abbiamo ottenuto 22 milioni su 29 richiesti dal PNRR. Sono finanziamenti che daranno impulso all’ immagine della città”. Dice il sindaco snocciolando gli interventi. Grillo annuncia che presto cominceranno i lavori per la nuova pista ciclabile in centro, dopo aver praticamente abbandonato quella dello Stagnone: “E’ un progetto che abbiamo trovato e che abbiamo variato. Se non lo portiamo avanti perdiamo i fondi”. E poi spiega perchè non sono stati presentati progetti per gli asili nido: “Ci sono già, con finanziamenti ottenuti in passato. Il fatto è che non c’è la domanda necessaria. Avremmo rischiato di avere più asili che bambini. Siamo tra i comuni virtuosi, abbiamo fatto l’impossibile”. Ecco l’intervista integrale.

Progetto Feudo Stagnone: il nuovo brand di Cantine Birgi per promuovere il territorio nel canale Ho.Re.Ca.
Dal 22 al 24 maggio, la Riserva Naturale dello Stagnone ha fatto da cornice a “Territori da Bere”, l’evento firmato Cantine Birgi che ha riunito clienti, giornalisti e wine lover per presentare in anteprima il nuovo Progetto Feudo...

Salvatore Quinci: "I politici della Lega ci dicano dove dobbiamo prendere i soldi per le strade"
“Presto farò una squadra e presto partiremo con i consigli provinciali e le riunioni dei sindaci. Ho qualche giorno di tempo prima di entrare nel vivo con i lavori della Provincia, ma intanto, a Mazara, questo fine settimana...

Non è più un settore di nicchia: la pasticceria vegana è la tendenza che non puoi ignorare
Il mondo della pasticceria sta cambiando rapidamente. I dolci vegani non sono più una moda passeggera o una scelta di nicchia. Oggi sono una realtà consolidata, richiesta da un pubblico sempre più vasto, che cerca prodotti...

Scandalo Asp Trapani, Ismaele La Vardera: "Non assolvo Croce, ma dovrebbero pagare anche altri"
"Sono convinto che Ferdinando Croce non fosse adeguato a dirigere l'ASP di Trapani. Ribadisco che non ho difeso la nomina, perché è stato nominato: si è ripiegato su di lui a Trapani dopo che non era stato nominato a...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...