Il Bosco Scorace è da sempre considerato patrimonio di tutta la comunità del luogo, per questo i cittadini si sono subito mobilitati per cercare di far rinascere il bosco il prima possibile. In questo contesto si inscrive l’iniziativa dell’Associazione Bosco Scorace che ha lanciato una raccolta fondi su GoFundMe per rafforzare il sistema di prevenzione degli incendi attraverso l'ausilio di telecamere.
“Insieme a tantissime altre realtà che si spendono volontariamente all'interno del territorio Trapanese, abbiamo deciso di fare qualcosa di concreto per i nostri boschi e le nostre aree verdi, martoriate dagli incendi. Nello specifico - scrive sulla piattaforma, Martina Maiorana in rappresentanza dell’Associazione - collaboreremo, tra le tante altre, con l’Associazione S.O.S. Valderice, attiva da più di 20 anni nella lotta agli incendi boschivi, implementando il progetto già presente ed attivo nel territorio provinciale "Occhio Virtuale", con l'installazione di nuovi kit di telecamere rotanti a 360° di ultima generazione e, se possibile, termiche.
Con la raccolta fondi siamo fiduciosi di poter implementare il progetto con 4/6 telecamere di altissima generazione con zoom di almeno 30X al fine di irrobustire il servizio nelle zone scoperte e affinché le attività di prevenzione, in collaborazione con gli enti preposti, siano sempre più celeri ed efficaci” scrive l’Associazione.
Anche Nicolò Scavone, direttore dell'associazione musicale "Giacomo Candela" di Buseto Palizzolo, ha voluto testimoniare l’accaduto con l'augurio di una rinascita, attraverso un video commosso con la musica di Ennio Morricone, sulle immagini del Bosco di Scorace devastato dalle fiamme.
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita
Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...
Trapani si prepara alla stagione balneare 2025 con una serie di interventi straordinari. Le spiagge vanteranno servizi potenziati e nella zona pedonale e turistica del centro storico verrà avviato un piano speciale di bonifica....
Negli ultimi anni, il settore degli strumenti di pulizia in Italia ha vissuto una trasformazione significativa. La crescente attenzione verso l'efficienza, la sostenibilità e la tecnologia ha portato a un cambiamento nelle preferenze dei...
Il clima in Italia cambia sempre più rapidamente e l’indagine 2025 del Sole 24 Ore, in collaborazione con 3b Meteo, fotografa una situazione in forte evoluzione. E la Sicilia, come prevedibile, è al centro di questo cambiamento...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...