
Pnrr, mensa, problemi del centro storico. Parla il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida
Articoli Correlati:

Dai fondi Pnrr, ai problemi del centro storico, alle polemiche sull’aumento del prezzo della mensa scolastica. Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, fa il punto sui principali temi degli ultimi giorni.
A partire dallo studio secondo cui Trapani è la prima città italiana per fondi PNRR per abitante. Un dato che fa gongolare il sindaco.
“Gli investimenti li devi andare a trovare, partecipi ai bandi e se hai buone idee e bravi tecnici li ottieni. Non ci deve stupire che Trapani riesca ad essere la prima, la sfida è non perdere questi fondi e anzi ottenerne altri”
Nei giorni scorsi è uscita classifica del Sole 24 Ore, sulla popolarità dei sindaci dei capoluoghi. Tranchida è al 15esimo posto in Italia e primo in Sicilia. Ma rispetto a quando è stato eletto il suo gradimento è sceso del 13%.
“Non mi monto la testa, il mio telefono i cittadini ce l’hanno da sempre. Faccio tanti errori, però lavoro e affronto i problemi. Durante la pandemia non ci siamo fermati”. “E’ normale un calo, c’è stata anche una contrapposizione politica. Io continuerò fino all’ultimo giorno del mio mandato” aggiunge il sindaco.
Dal porto al sottopasso, sono opere strategiche e storiche per Trapani, sostiene il sindaco. “Era giusto farle, nessuno c’era mai riuscito, noi sì”.
E ancora le lamentele per il centro storico “invivibile e disordinato”, colpa di qualche “imbecille”, dice Tranchida.
Ma una delle decisioni della giunta Tranchida che ha suscitato più polemiche in questi giorni è l’aumento delle rette per le mense scolastiche. Una scelta obbligata, dice il sindaco, per i costi che sono aumentati e per la necessità di fare l’orario continuato.
Ecco l’intervista integrale.

Progetto Feudo Stagnone: il nuovo brand di Cantine Birgi per promuovere il territorio nel canale Ho.Re.Ca.
Dal 22 al 24 maggio, la Riserva Naturale dello Stagnone ha fatto da cornice a “Territori da Bere”, l’evento firmato Cantine Birgi che ha riunito clienti, giornalisti e wine lover per presentare in anteprima il nuovo Progetto Feudo...

Salvatore Quinci: "I politici della Lega ci dicano dove dobbiamo prendere i soldi per le strade"
“Presto farò una squadra e presto partiremo con i consigli provinciali e le riunioni dei sindaci. Ho qualche giorno di tempo prima di entrare nel vivo con i lavori della Provincia, ma intanto, a Mazara, questo fine settimana...

Non è più un settore di nicchia: la pasticceria vegana è la tendenza che non puoi ignorare
Il mondo della pasticceria sta cambiando rapidamente. I dolci vegani non sono più una moda passeggera o una scelta di nicchia. Oggi sono una realtà consolidata, richiesta da un pubblico sempre più vasto, che cerca prodotti...

Scandalo Asp Trapani, Ismaele La Vardera: "Non assolvo Croce, ma dovrebbero pagare anche altri"
"Sono convinto che Ferdinando Croce non fosse adeguato a dirigere l'ASP di Trapani. Ribadisco che non ho difeso la nomina, perché è stato nominato: si è ripiegato su di lui a Trapani dopo che non era stato nominato a...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...