×
 
 
13/07/2022 08:33:00

L'arte che abbatte i muri. La Madonna dei tonnaroti dipinta sulle mura dell’ex Carcere di Favignana

Da martedì 12 a venerdì 15 luglio, a Favignana, torna in scena “San Giacomo. L’arte che abbatte i muri”,

primo appuntamento della seconda edizione del Festival Egadà: evento molto atteso sull’isola, che consiste nella riqualificazione delle mura dell’ex Carcere di San Giacomo, attraverso la realizzazione di un murale a cura di artisti di calibro internazionale.

Dopo il successo del 2021, la seconda edizione proporrà l’opera del geniale artista Igor Scalisi Palminteri, divenuto celebre per i ritratti dei santi, rappresentati in chiave moderna, come il famoso San Benedetto il Moro o Santa Rosalia di Palermo.

L’opera di Scalisi Palminteri a Favignana rappresenterà una figura religiosa di grande importanza per la comunità isolana, divenuta col tempo un simbolo della vita spirituale legata alla mattanza: la Madonna del Calvario, nota anche come la Madonna dei tonnaroti. La figura sarà ispirata al dipinto ospitato nella cappelletta delle Tre Croci.

Fu il restauro, che si deve al pittore Elio Marchegiani a rivelare un particolare iconografico unico del quadro: la Vergine Addolorata stringe tra le braccia conserte un piccolo tonno. Scalisi Palminteri, come compete alla sua tecnica geniale della narrazione dei santi, reinterpreterà a modo suo la figura della Madonna del Calvario, dandole nuova vita in chiave moderna e contemporanea, valorizzando l’identità della comunità e la tradizione religiosa locale legata alla Mattanza.

 

Si tratta di un evento importante per la storia dell’isola, che prosegue il percorso di valorizzazione e restituzione degli spazi del Castello di San Giacomo alla collettività, iniziato l’anno scorso, con il murales realizzato da Mirko Loste dedicato a Rosario Santamaria detto Zu’ Sarino, nell’ambito del Festival Egadà 2021.

L’evento è finanziato dal Comune di Favignana e organizzato da GoMad Concerti in collaborazione con Associazione Egadà. Esso rappresenta il primo di una serie di eventi che animeranno l’estate delle isole Egadi nell’ambito del Festival Egadà 2022.



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

Cultura | 2025-05-28 17:08:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/28-05-2025/1748445043-0-mazara-dal-29-al-31-maggio-torna-tesori-dal-blu.jpg

Mazara, dal 29 al 31 maggio torna Tesori dal Blu

 Torna a Mazara del Vallo l’appuntamento con “Tesori dal Blu”, la manifestazione che celebra il mare, la cultura e la socialità con un ricco programma di eventi, in programma dal 29 al 31 maggio 2025. Le...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...