Quantcast
×
 
 
22/02/2022 08:30:00

Selinunte. La protesta dei pescatori per il porto arriva all’Assemblea regionale siciliana

 Il caso del porto intasato arriverà all’Assemblea regionale siciliana. E’ quello che hanno dichiarato le deputate 5 Stelle Jose Marano e Valentina Zafarana, chiedendo un incontro urgente della commissione cui appartengono, la III (Attività produttive) insieme alla IV (Territorio, ambiente e mobilità). Già una decina di giorni fa, Nuccio Di Paola aveva presentato un’interrogazione urgente all’Ars per chiedere chiarimenti al governo sul reale stato dei lavori al porto di Marinella di Selinunte e sui tempi di ultimazione.

 

Con i lavori a rilento da mesi e le imbarcazioni bloccate dalla posidonia, i pescatori di Selinunte hanno bloccato il centro della borgata, protestando a oltranza.

Ogni eventuale responsabilità sui ritardi nei lavori svolti dalla ditta incaricata dalla Regione va chiarita – affermano i deputati M5S - e per questo porteremo il caso all’Assemblea regionale siciliana”.

La Regione ha il dovere di vigilare sull’esecuzione delle opere e sul rispetto dei tempi – aggiungono - e per fare il punto della situazione abbiamo chiesto di sentire, oltre agli assessori regionali Scilla e Falcone, anche i responsabili dei dipartimenti interessati, Pulizzi per la Pesca mediterranea e Bellomo per le Infrastrutture, oltre al sindaco di Castelvetrano, Alfano e ad alcuni rappresentanti dei pescatori in protesta”.

 

“Un problema ultratrentennale che non è stato mai affrontato in maniera netta e decisiva – ha invece dichiarato il sindaco di Castelvetrano Enzo Alfano - dissolvendo enormi risorse finanziarie pubbliche. L’incontro col governo regionale servirà anche a chiedere un vero progetto risolutivo che dia serenità e prospettiva alla nostra comunità marinara”. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...