
Ci sono sempre problemi per il ritiro dei rifiuti Covid a Marsala
Articoli Correlati:

Ci sono sempre problemi per il ritiro dei rifiuti Covid a Marsala, cioè delle centinaia di persone in quarantena a casa. Ricordiamo che è una competenza dell'Asp. Ecco cosa ci scrive un lettore, che ha inviato, come tanti altri una mail a redazione@tp24.it
Buongiorno, vi scrivo perché ho avuto il covid dal 27 dicembre al 10 gennaio. Dopo alcune segnalazioni fatte al numero verde per la raccolta dei rifiuti covid, finalmente giorno 5 gennaio sono venuti a prenderli. Al ritiro di questi rifiuti, l'operatore, mi ha detto che passava tutti i mercoledì e i venerdì fino a quando, io e la mia famiglia, non saremmo diventati negativi. Giorno 7 Gennaio lì aspettavo ma nessuno è passato. Da quel giorno, tutti i giorni dal lunedì al sabato, faccio una segnalazione al numero verde ma niente da fare, non si vede nessuno e nessuno mi contatta. Ho anche chiamato a diversi numeri del comune ma a telefono mi sento dire che non è compito loro, un giorno mi ha risposto al telefono il presidente del consiglio, molto gentile al telefono, si è segnato tutto e mi ha detto che mi faceva contattare per la raccolta dei rifiuti, ad oggi nessuna chiamata. Ho scritto anche al sindaco. Non so più a chi rivolgermi e ho deciso di scrivere a voi, sperando di essere ascoltata e sperando che qualcuno venga a ritirare i miei rifiuti. Ho un bambino di un anno e dentro ai sacchi ci sta di tutto, la puzza è davvero tanta e iniziano a fare moscerini, per strada non posso metterli perché i gatti e i cani rompono i sacchi e mi sentirei in colpa ad inquinare l'ambiente. Da giorno 11 Gennaio ho ripreso a fare la raccolta differenziata ma purtroppo questi sacchi sono rimasti dentro casa e non so come risolvere questa cosa. Mi rivolgo a voi e spero di poter risolvere la faccenda.
La faccenda è purtroppo nota.
Il Comune di Marsala si è attivato, sostituendosi all'Asp, ma non grande efficenza. E in una nota fa sapere che "i ritardi che continuano a registrarsi sono dovuti alla mancanza di dati e di un efficiente tracciamento da parte dell’Azienda Sanitaria, così come denunciato anche dal presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani di Sicilia, on. Leoluca Orlando. Il Comune di Marsala, visto l’aumento esponenziale di positivi che si è registrato nelle scorse settimane nella nostra città, ha approntato misure straordinarie con proprie risorse per cercare di alleviare i disagi dei propri cittadini ed evitare il protrarsi di un disservizio che rischia di minare le tante precauzioni messe in atto per garantire la salvaguardia della salute dei lavoratori, dei cittadini e dell’ambiente”.

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

RAEE, la Sicilia tra le prime sei regioni in Italia. A Trapani raccolte 2200 tonnellate
Con oltre 2.200 tonnellate di rifiuti elettronici raccolti, la provincia di Trapani contribuisce in modo significativo al posizionamento della Sicilia al sesto posto in Italia per la raccolta di RAEE domestici (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche...

Consigli per chi ritorna in Italia per lavorare dopo anni all'estero
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...

Trapani: in via Tre Badie, nel centro storico, c'è una discarica di rifiuti
Un quadro, un mobile da bagno in legno, un WC, una coperta, uno zainetto e poi sacchetti, cartoni, plastica, vetro e ogni altro genere di rifiuto immaginabile. È questo lo scenario che si presenta oggi in via Tre Badie, nel pieno centro...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...