
Scuole chiuse da lunedì in provincia: in arrivo le ordinanze dei Sindaci
Articoli Correlati:

Stanno per arrivare le ordinanze dei Sindaci dei Comuni della provincia di Trapani per chiudere le scuole da lunedì e attivare la Dad, in ragione dell'emergenza Covid.
I Sindaci si fanno forti della zona arancione istituita da Musumeci, e del parere favorevole dell'Asp di Trapani, arrivato in queste ore. Resta il fatto che la provincia di Trapani, dal punto di vista dell'emergenza, è quella dove i casi sono di meno, secondo gli ultimi report, e dove si avverte anche un rallentamento della curva, inoltre i ricoveri sono stabili.
A breve si attende la nuova ordinanza del Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, che già aveva chiuso le scuole con un'altra ordinanza simile a quella bocciata per Palermo dal Tar.
Ha annunciato di aver appena firmato l'ordinanza anche il Sindaco del piccolo centro di Petrosino, Gaspare Giacalone, dove tra l'altro si registra il record negativo di vaccini.

Consigli per chi ritorna in Italia per lavorare dopo anni all'estero
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...

Trapani, il Nautico torna a casa: riapre la sede storica tra entusiasmo e criticità
Dopo due anni di cantiere, l’Istituto Nautico “Marino Torre” di Trapani riapre la sua storica sede di viale Regina Elena, nel cuore della città e di fronte al porto. Una cerimonia attesa e partecipata, che ha segnato un...

Pulizia e innovazione: l'evoluzione degli strumenti di pulizia in Italia e l'emergenza del Tineco Floor One S7 Steam
Negli ultimi anni, il settore degli strumenti di pulizia in Italia ha vissuto una trasformazione significativa. La crescente attenzione verso l'efficienza, la sostenibilità e la tecnologia ha portato a un cambiamento nelle preferenze dei...

Mazara, il 29 e 30 aprile gli studenti del "Ruggero D'Altavilla" al Policampo di tiro a volo
Il 29 e 30 aprile gli studenti dell’IISS “Ruggero D’Altavilla” di Mazara del Vallo parteciperanno a un’iniziativa formativa presso il Policampo olimpionico di tiro a volo di Mazara, nell’ambito del progetto...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...