
Erice: anziana indigente muore a causa del Covid. Il comune paga il funerale
Articoli Correlati:

Il Comune di Erice paga il funerale di un'anziana morta di Covid-19. La donna, deceduta nei giorni scorsi, viveva in condizioni economiche disagiate a casa di una parente anche lei indigente. Con una ordinanza specifica il sindaco Daniela Toscano ha provveduto con urgenza a far svolgere quanto prima le esequie.
Per poter dare il via libera all'ordinanza del sindaco c'è stata la verifica dello stato di povertà da parte della donna deceduta e della parente che la ospitava. Gli uffici del Comune, con una relazione di servizio, hanno confermato la precarietà economica del nucleo familiare della deceduta.
In base al regolamento dei servizi funebri e cimiteriali è stabilito, appunto, che il trasporto funebre delle salme di persone decedute nel territorio comunale, anche se residenti altrove, è gratuito ed in modo decoroso per coloro che si trovano in stato di totale indigenza, accertata dal Servizio Sociale.
Del trasporto e seppellimento della salma, è stata incaricata un’impresa esterna di pompe funebri.

Collegamenti in bus tra Marsala, Trapani-Birgi, Palermo e gli aeroporti: la nuova programmazione di Autoservizi Salemi
È attiva la nuova programmazione estiva dei collegamenti in autobus tra Marsala, l’aeroporto di Trapani-Birgi, l’aeroporto di Palermo Falcone-Borsellino e il centro della città di Palermo. A fornire il servizio...

Apre a Marsala l’Osteria De Deo 100: la nuova sfida dello chef Francesco Gallo
C'è un nuovo indirizzo da segnare sulla mappa gastronomica di Marsala: si chiama Osteria De Deo 100 e ha aperto le porte in via Giuseppe Garraffa, al civico 60. Alla guida della cucina c’è Francesco Gallo, chef partenopeo con una...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...