
Paura Covid a scuola. Ma solo il 7% dei bambini è vaccinato in provincia di Trapani
Articoli Correlati:

Molti genitori non vogliono che riaprano le scuole per paura dei contagi da Covid. Ma allo stesso tempo non vaccinano i propri figli contro il Covid.
E' quanto emerge dai dati sulla vaccinazione tra i bambini dai 5 agli 11 anni in provincia di Trapani. Da quando è cominciata la campagna vaccinale in questa fascia d'età soltanto il 7,02% dei bambini ha avuto somministrata almeno la prima dose.
Il Covid corre tra i giovanissimi (qui tutti i dati aggiornati), e c'è preoccupazione sulla riapertura delle scuole in presenza, con presidi e sindaci che chiedono la Dad.
Il Comune più virtuoso nella fascia pediatrica è quello di Calatafimi Segesta, con il 14,91% dei bambini vaccinati almeno con una dose. Mentre ultimo è Pantelleria, solo lo 0,44% dei bambini vaccinati. Sul totale della popolazione della provincia di Trapani ha completato il ciclo vaccinale primario (prime due dosi) il 78,24%.
C'è da dire che in tutta la Sicilia non va bene la vaccinazione pediatrica. Meglio di Trapani fanno le province di Agrigento, Ragusa e Palermo. A livello regionale i vaccinati 5-11 con almeno una dose si attestano al 6,38% del target regionale. Bisogna considerare che la campagna vaccinale per il target 5-11 anni ha avuto inizio il 16 dicembre scorso, i relativi dati sulle coperture vaccinali non sono attualmente significativi.
Bollettino 14 Finale by La redazione Tp24

Consigli per chi ritorna in Italia per lavorare dopo anni all'estero
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...

Pulizia e innovazione: l'evoluzione degli strumenti di pulizia in Italia e l'emergenza del Tineco Floor One S7 Steam
Negli ultimi anni, il settore degli strumenti di pulizia in Italia ha vissuto una trasformazione significativa. La crescente attenzione verso l'efficienza, la sostenibilità e la tecnologia ha portato a un cambiamento nelle preferenze dei...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...