
Trapani: non solo la violazione della privacy, ma i referti dell'Asp sono pure sbagliati ...
Articoli Correlati:



Un altro errore ancora più madornale di quello commesso dal Dipartimento di prevenzione dell'Asp di Trapani che ha diffuso “dati sensibili” relativi a soggetti posti in quarantena. A commetterlo l'Usca. .
Dopo aver convocato (per mail) i positivi al Covid per sottoporli a tampone per verifica dell'eventuale negativizzazione al virus ha trasmesso, intorno alle 20,30, a tutti gli interessati i rispettivi esiti degli esami sempre a mezzo email.
Dopo tre ore – intorno alle 23,30 - è pervenuta a tutti un'altra comunicazione email (priva di sottoscrizione) ) a mezzo della quale veniva precisato quanto segue che "a causa di un errore del sistema di trasmissione dei referti Covid i dati relativi ai referti hanno subito un disallineamento che ha causato la produzione di referti errati”.
Da un controllo effettuato dopo l’invio delle email dei referti, infatti, sarebbe emerso che diversi dati personali, gli indirizzi email e gli stessi esiti degli esami non erano associabili al soggetto specificato nei campi di anagrafica (Cognome e Nome). “Scusandoci per l’incidente occorso, vi invitiamo a non tener conto della precedente mail e di non utilizzare il suo contenuto in alcun modo. I nostri uffici stanno verificando i sistemi di produzione dei referti e rielaborando correttamente le informazioni. I referti corretti saranno inviati nel più breve tempo possibile"
In pratica gli esiti tampone sono stati errati sotto due profili: soggettivo e oggettivo. In pratica sono state disallineate le anagrafiche di tutti i pazienti e sono state date le liberatorie (no covid) ad utenti che invece erano positivi...

Consigli per chi ritorna in Italia per lavorare dopo anni all'estero
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...

Pulizia e innovazione: l'evoluzione degli strumenti di pulizia in Italia e l'emergenza del Tineco Floor One S7 Steam
Negli ultimi anni, il settore degli strumenti di pulizia in Italia ha vissuto una trasformazione significativa. La crescente attenzione verso l'efficienza, la sostenibilità e la tecnologia ha portato a un cambiamento nelle preferenze dei...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...