
Covid, finiti i posti letto a Palermo. Costruito un ospedale da campo
Articoli Correlati:






Aumentano le persone ricoverate per Covid in Sicilia (tre su quattro sono no vax ...) e si cerca di correre ai ripari. All'ospedale Cervello di Palermo non c'è più posto, sono finite pure le barelle.
E allora si monta un ospedale da campo, per evitare che - come accaduto anche a Marsala - chi arriva in ambulanza resta bloccato sui mezzi in coda. A Palermo si è toccato il record di 14 ambulanze bloccate, che per protesta hanno cominciato a suonare all'unisono le sirene.
Ed è per questo che di notte è stato costruito un ospedale da campo con 10 posti letto. L'indice di sovraffollamento del pronto soccorso, infatti, ha toccato punte del 260 per cento.
"Preso atto del perdurare dello stato di emergenza - si legge in una nota del direttore sanitario Aroldo Gabriele Rizzo - e dell'incremento della curva pandemica si dispone l'immediata sospensione dei ricoveri presso il reparto di ostetricia e ginecologia per poter consentire la trasformazione dei posti letto per pazienti Covid19".
Di fronte a questa situazione Tiziana Maniscalchi, responsabile del pronto soccorso del Cervello, ha lanciato un appello su Facebook: "Polmoniti gravissime con poche speranze di sopravvivere in pazienti non vaccinati anche senza altre patologie. E' veramente un peccato suicidarsi così. È un peccato sfibrare il nostro sistema sanitario per logiche irrazionali. Cari non vaccinati in questo momento state a casa per evitare di contrarre un'infezione che per voi sarebbe con ogni probabilità mortale. E voi vaccinati provvedete alla terza dose che protegge e rende la malattia sopportabile. Io ve l'ho detto. Tempo di ripeterlo dentro il pronto soccorso non ce n'è".

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Consigli per chi ritorna in Italia per lavorare dopo anni all'estero
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...