
Trapani: venerdì si riuniscono i Sindaci per decidere se riaprire le scuole
Articoli Correlati:

All'ultimo giorno utile, venerdì, si riuniranno i sindaci delle provincia di Trapani per decidere cosa fare con le scuole, se riaprirle o chiedere la didattica a distanza. I contagi aumentano a dismisura, e così anche la psicosi. Il governo è chiaro: la scuola deve riprendere in presenza, e, piuttosto, si deve spingere per vaccinare più bambini possibile. Ma, come avvenuto l'anno scorso, i bambini rischiano di pagare il prezzo di tutti i comportamenti irresponsabili delle feste, tra cenoni e giocate.
Il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida ha convocato la Conferenza dei Sindaci per la giornata di Venerdì 7 Gennaio 2022 alle ore 10:00 per fare il punto sulla delicata situazione pandemica in Provincia di Trapani, con particolare riferimento all'imminente riapertura delle scuole prevista la prossima settimana. Alla stessa, sono stati invitati a partecipare anche la dirigente dell'Ambito Territoriale di Trapani dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ed il presidente dell'Ordine dei Medici di Trapani.
“La situazione pandemica evidenzia un bollettino da guerra di contagiati, registrando le prime inevitabili disfunzioni nel pronto intervento dei servizi sanitari dedicati. Il 10 gennaio riapriranno le scuole - dichiara il Sindaco Tranchida - e la preoccupazione per l’insorgere di nuovi focolai è assolutamente evidente. La Conferenza dei Sindaci (si ricorderà, peraltro, quali Autorità Sanitarie Locali) che ho convocato, oltre ad ascoltare i vertici ASP, dell’Ordine dei Medici e dell'Ambito Territoriale di Trapani dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, sarà chiamata a fare il punto della situazione, e d’intesa con la Prefettura - anche sulla scorta delle attese superiori decisioni governative - formulerà indirizzi omogenei nell’ambito territoriale provinciale, non escludendo, se del caso, la proposta di attivazione della DAD per il necessario prudenziale periodo”.

Consigli per chi ritorna in Italia per lavorare dopo anni all'estero
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...

Trapani, il Nautico torna a casa: riapre la sede storica tra entusiasmo e criticità
Dopo due anni di cantiere, l’Istituto Nautico “Marino Torre” di Trapani riapre la sua storica sede di viale Regina Elena, nel cuore della città e di fronte al porto. Una cerimonia attesa e partecipata, che ha segnato un...

Pulizia e innovazione: l'evoluzione degli strumenti di pulizia in Italia e l'emergenza del Tineco Floor One S7 Steam
Negli ultimi anni, il settore degli strumenti di pulizia in Italia ha vissuto una trasformazione significativa. La crescente attenzione verso l'efficienza, la sostenibilità e la tecnologia ha portato a un cambiamento nelle preferenze dei...

Mazara, il 29 e 30 aprile gli studenti del "Ruggero D'Altavilla" al Policampo di tiro a volo
Il 29 e 30 aprile gli studenti dell’IISS “Ruggero D’Altavilla” di Mazara del Vallo parteciperanno a un’iniziativa formativa presso il Policampo olimpionico di tiro a volo di Mazara, nell’ambito del progetto...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...