×
 
 
17/11/2021 00:20:00

Questione morale e i partiti macchine di potere

La questione morale."Roma, 28 luglio 1981, Enrico Berlinguer rilascia un intervista a Eugenio Scalfari.

Essa contiene una sferzata che il giorno dopo farà sobbalzare i lettori e mezza classe politica italiana: "I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere-in nome del quale veniva applicato il manuale Cencelli-e di clientela", Nessun leader, nel tempo della Prima Repubblica - con l'esclusione dell'antisistema Marco Pannella - aveva mai osato tanto. Dopo quarant’anni da quel giorno. Otto lustri di questione morale,di rabbia e oblio. Di pizzini, degli appalti facili, della P3 di Mani Pulite,di Berlusconismo, finanche di una fantomatica P4". Il concetto è attualissimo in relazione all'inchiesta sulla fondazione Open controllata da Renzi, il quale è indagato unitamente alla Boschi e Lotti per finanziamento illecito ai partiti.Sulla vicenda giudiziaria non ci si sofferma, ma su quella politica si, perché dalle indagini si è appreso che il senatore in qualità di speaker è stato sul libro paga, legalmente-ci mancherebbe-di bin Salman principe ereditario dell'Arabia Saudita definito suo amico e la nazione sede del neo-rinascimento,non proprio una culla per la democrazia, e lo ha fatto da senatore della repubblica.

Caso di scuola della questione morale, tanto quanto affermare che si sarebbe ritirato dalla politica se avesse perso il referendum costituzionale del 2016, fu sconfitto e il fiorentino ci allieta ancora con la sua presenza. In tempi abbastanza recenti non si sono interrogati sul concetto Berlingueriano i parlamentari Scilopoti e Razzi-entrambi dell'Idv-allorquando caddero nelle lusinghe del Caimano e con il loro voto lo salvarono dalla mozione di sfiducia, era il dicembre 2010, alle elezioni del 2013 furono rieletti in Forza Italia. Il potere menzionato dall'ex segretario comunista, a Marsala il primo cittadino ha applicato pedissequamente  il compendio del piduista democristiano, tre attuali assessori Alagna Gandolfo e Galfano, il presidente del consiglio comunale Sturiano e il consigliere Vinci, sono approdati da sinistra a destra con nonchalance, tre addirittura con lo yacht dell'assessorato, che Questione Morale.


Vittorio Alfieri



L'Alfiere | 2025-04-28 18:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/27-04-2025/il-sndaco-di-marsala-come-ponzio-pilato-ecco-perche-250.jpg

Il Sindaco di Marsala? Come Ponzio Pilato. Ecco perchè

 Il sindaco di Marsala Massimo Grillo come Ponzio Pilato e i suoi assessori,Tumbarello, Bilardello, Gerardi, Incardia, Piccione e Marchese alla stregua dei funzionari romani, sodali del prefetto della Giudea. Eccone la ragione: il primo...