
Le case popolari scippate a Marsala. Il caso finisce su Rete4
Articoli Correlati:

Il caso dell’alloggio popolare scippato a Marsala, raccontato alcuni mesi fa da Tp24, finisce adesso su Rete4. Nei giorni scorsi le telecamere di Fuori dal Coro, programma condotto da Mario Giordano, sono state a Marsala e questa sera, alle 21, verrà mostrato il servizio con in collegamento la famiglia buttata fuori di casa.
La storia è molto delicata, l’abbiamo raccontata qui. E’ la storia di una famiglia che si è vista occupare abusivamente, in una notte, la casa in cui hanno vissuto per 12 anni.
Tutto la notte di capodanno. L’alloggio si trova in via Istria, uno dei rioni popolari di Marsala. Per anni era stato abitato da una famiglia molto numerosa. I figli crescono e si sposano. I genitori muoiono, l’ultima a restare in casa la figlia più piccola, di soli 18 anni e incinta. La notte di capodanno va a trovare la sorella, ma al suo ritorno trova la serratura cambiata e un’altra famiglia dentro casa.
Scatta la contesa, ma in tutti questi mesi il Comune non ha saputo trovare una soluzione. Pare che nei giorni scorsi le telecamere di Rete 4 siano andate anche al Comune a sentire il sindaco Massimo Grillo e all’Istituto autonomo case popolari. Stasera il servizio.

Guidare elettrico a meno di 6 euro al giorno: l’offerta sull’usato aziendale Renault Zoe di Essepiauto
Quanto costa davvero guidare elettrico? Meno di quanto pensi, soprattutto se parti dall’usato giusto. Passare all’elettrico oggi è più accessibile. Per aprile, Essepiauto propone una soluzione concreta per chi vuole...

La foto del bambino di Gaza amputato da una bomba israeliana
Lo scatto realizzato dalla fotografa palestinese Samar Abu Elouf per il New York Times che ritrae Mahmoud Ajjour, un bambino gravemente ferito mentre fuggiva da un attacco israeliano a Gaza, è la Photo of the Year del World Press...

Energia Solare in Sicilia: riduci la bolletta fino all’80% con ALA Rinnovabili & Agricoltura
Stanco dei continui aumenti delle bollette elettriche? La soluzione è più vicina di quanto pensi: il fotovoltaico è un investimento sicuro e a lungo termine, specialmente in Sicilia, dove il sole è una risorsa...

Favignana. il Comitato per i diritti Isola Marettimo incontra il commissario Valenti
Si è svolto ieri mattina, presso la sede del Comune di Favignana, un incontro molto atteso tra il Commissario Straordinario Ing. Pietro Valenti e una delegazione del Comitato per i Diritti dell’Isola di Marettimo. Sul tavolo, i gravi...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...