
L'ora del green pass. Anche a Trapani e Marsala è caccia al tampone
Articoli Correlati:



"Ciao, sapete dirmi chi fa tamponi con lo sconto?". "Ciao, quale farmacia fa tamponi con il green pass?". "Se non avete il green pass dal medico X fanno tamponi e certificato ...". Sono alcuni dei messaggi che girano a Marsala e Trapani nelle chat in queste ultime ore. Domani, infatti, 15 Ottobre, è il gran giorno del green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro. E in tanti, che ancora non si vogliono vaccinare, cercano anche da noi una via di fuga per non sottoporsi al tampone ogni due giorni, che costa tanto, e che dopo un po' comincia a dare molti fastidi. Ricordiamo che per avere il green pass dopo il tampone, che vale solo 48 ore, bisogna andare in un centro autorizzato, farmacia o laboratorio, e che non valgono i tamponi fai da te. Purtroppo anche da noi qualcuno sta pensando di falsificare il certificato, sperando di farla franca. Non lo consigliamo: le multe sono salate, sia per lavoratore che per il datore di lavoro, e se si falsifica il tampone o il green pass scatta anche la denuncia.
E' per questo che in tanti cercano quanto meno il tampone con lo sconto. "Buongiorno a tutti, per quanto ne sappiate, tamponi a Trapani con relativo certificato green pass? Su che prezzi girano? Si accettano proposte e consigli" chiede Alessandro. E le risposte sono tante. Il prezzo è sempre quello, 15 euro (per i bambini 8 euro), ma alcuni laboratori fanno l'offerta: 10 tamponi a 100 euro, ma prepagati. Conviene?
Nel dubbio Nino suggerisce: "Fatti il vaccino, è gratis". Ricordiamo tra l'altro che ieri sono usciti i nuovi dati sugli effetti collaterali dei vaccini (li potete leggere qui) e sono minimi: una vittima probabile ogni cinque milioni di dosi.
Ma bastano i tamponi per tutti? Al momento in Sicilia occidentale non si registra alcuna emergenza. Le farmacie che offrono il servizio sono pronte a soddisfare le richieste, avendo a disposizione un sufficiente numero di tamponi e personale dedicato.
Solo in alcuni limitati casi è stato raggiunto il numero massimo di prenotazioni.
Tuttavia, in vista del prevedibile aumento delle richieste, per evitare possibili disagi nei prossimi giorni si ricorda che per accedere al servizio è necessaria la prenotazione.
“L'aumento della domanda di tamponi antigenici legato all'obbligo del Green Pass - dichiara Roberto Tobia, segretario nazionale e presidente provinciale di Federfarma - porta a due tipi di conseguenze: da un lato, le farmacie che già effettuano i test potranno ampliare questa attività organizzandosi con personale dedicato esclusivamente alla somministrazione dei tamponi; dall'altro lato, le farmacie che finora non l'hanno fatto si potranno attivare per rendere disponibile il servizio. Comunque – conclude Tobia - auspichiamo di effettuare sempre meno tamponi e sempre più vaccini, perchè la pandemia si combatte con la vaccinazione. Solo incrementando il numero di vaccinati si potrà raggiungere un'adeguata copertura della popolazione. Le farmacie sono pronte”.

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Consigli per chi ritorna in Italia per lavorare dopo anni all'estero
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...