
Palermo, muore per Covid una donna di 47 anni. Voleva vaccinarsi e non ha fatto in tempo
Articoli Correlati:

Ha pensato tardi a vaccinarsi. E quando lo ha fatto, il coronavirus aveva già aggredito il suo organismo, fino a portarla alla morte. E' la storia di una donna di Palermo, di 47 anni, la nuova vittima del Covid in Sicilia. Ci fa capire quanto sia importante non solo vaccinarsi, ma farlo il prima possibile, soprattutto se si hanno patologie o si è a rischio, come nel caso della signora, che soffriva di obesità.
La signora è morta a Partinico due giorni fa, ma lo si è appreso soltanto oggi dopo che su Facebook Ottavio Zacco, consigliere comunale di Palermo, ha pubblicato un post per ricordare la donna, molto nota nella borgata di Partanna Mondello.
La donna soffriva di obesità e non si era ancora vaccinata: avrebbe voluto fare la dose a settembre ma si è ammalata prima.
Oggi è stato celebrato il funerale: il marito e uno dei due figli sono positivi, ancora in quarantena, hanno potuto rendere l'ultimo saluto dalla porta di casa.
«Oggi riflettevo su quanto sia terribile questo maledetto virus... Non solo spezza vite umane, ma a volte vieta pure ai propri cari di dare un dignitoso ultimo saluto, quasi come se ci fosse un accanimento contro l'uomo, contro i valori della vita - scrive Zacco -. Oggi abbiamo dato l’ultimo saluto a Maria Rita ed è stato terribile vedere il marito e il figlio salutarla davanti casa perché ancora prigionieri di questo maledetto virus».
Alcuni giorni fa, un uomo di 49 anni, Antonio Tomasetta, dipendente comunale di Sferracavallo è morto di Covid, contagiato proprio nella settimana in cui avrebbe dovuto ricevere il vaccino, posticipato a causa di un intervento chirurgico a causa del quale era rimasto ricoverato tre settimane.

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Consigli per chi ritorna in Italia per lavorare dopo anni all'estero
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...